Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Minori stranieri non accompagnati: avviso pubblico del Comune di Como e incontro con il terzo settore

CSV Insubria2022-11-16T11:34:28+01:00
Pubblicato il
10/11/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tutela di minori stranieri non accompagnati, un emergenza di scottante attualità che interroga istituzioni e società civile. L’Albo pretorio online del Comune di Como, sezione avvisi, ha pubblicato una manifestazione di interesse per l’individuazione di partner del terzo settore per la co-programmazione di servizi rivolti alla tutela di minori stranieri non accompagnati, in attuazione della determinazione dirigenziale n. 2360 RG del 3 novembre 2022.

L’Avviso è finalizzato all’individuazione di tutti i Soggetti del Terzo Settore qualificati e con consolidata esperienza, disponibili ad operare in rete fra loro e con le Istituzioni locali ed a co-programmare  con il Comune di Como, le risposte ai bisogni dei minori stranieri non accompagnati.

L’attività di co-programmazione condivisa e partecipata, volta all’analisi dei bisogni e alla mappatura e raccolta delle risorse locali,  dovrà essere svolta in forma gratuita dai soggetti selezionati, i quali non potranno vantare alcun compenso dal Comune di Como.

I destinatari del presente Avviso sono costituiti da Enti del Terzo Settore (E.T.S.) di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017.

I soggetti selezionati dovranno operare in collaborazione nell’ambito del costituendo partenariato pubblico-privato sia nella fase di co-programmazione che nella, possibile, successiva fase di co-progettazione di servizi di accoglienza e nella loro realizzazione. I lavori di co-programmazione  avranno luogo dal 14 novembre  e dovranno concludersi entro il 20 dicembre 2022.

La prima data, a carattere informativo, è fissata al 14 novembre e il secondo incontro è programmato per giovedì 17 novembre dalle 14.30 alle 17.30.

I soggetti interessati a partecipare alla manifestazione d’interesse dovranno far pervenire, entro sabato 12.11.2022, a pena di inammissibilità, la propria candidatura, con l’invio del plico inviato a mezzo pec all’indirizzo: comune.como@comune.pec.como.it

Qui l’avviso: AVVISO-MANIFESTAZIONE-INTERESSE-COPROGRAMMAZIONE-MSNA2262.pdf (183 download )

Programma e ospiti dell’incontro del 14 novembre

Il Comune di Como in collaborazione con l’Associazione I Frutti delle Vigne, invita all’incontro “Como, città di confine Quale progettualità per i minori stranieri non accompagnati?” che si terrà presso la Sala Stemmi di Palazzo Cernezzi, sede del Comune di Como, dalle 11 alle 12.15.

Questo il programma:
Saluti istituzionali
Dr. Alessandro Fermi – Presidente del Consiglio di Regione Lombardia
Dr.ssa Nicoletta Roperto – Vicesindaco e assessore alle Politiche educative, sociali e abitative
Interventi
– Dr. Riccardo Bettiga – Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Regione Lombardia
Il bando per i tutori volontari e il valore aggiunto di una buona tutela
– Dr.ssa Maria Antonietta Luciani – Dirigente del settore politiche sociali e giovanili del Comune di Como: aggiornamento sulla situazione dei minori stranieri non accompagnati a Como
– Dr.ssa Viviana Valastro – Project manager Never Alone Italia. L’iniziativa Never Alone e le azioni a supporto del sistema di tutela volontaria
ore 12.15-13 Confronto con i giornalisti, modera la Prof.ssa Anna Granata – Università di Milano-Bicocca
*** *** ***
SESSIONE DI LAVORO CON SOGGETTI TERZO SETTORE E TUTORI VOLONTARI
14-15 ESPERIENZE A CONFRONTO
Dr.ssa Valentina Polizzi – Referente programmi Lombardia e Liguria Save the Children
L’esperienza di cogestione del Centro servizi minori stranieri non accompagnati di Milano
Dr.ssa Liviana Marelli – Presidente La Grande Casa scs Never Alone a Como: tutori sociali e mentori
Dr.ssa Tiziana Colasanti – Coordinatrice Tavolo regionale sui minori stranieri non accompagnati. L’approccio di sistema per l’accoglienza dei minori stranieri soli

15-16.30 CO-PROGRAMMAZIONE: PRIMI PASSI
Modera: Prof.ssa Anna GRANATA – Università di Milano-Bicocca

Iscrizione obbligatoria entro il 12 novembre 2022 cittadini e Tutori volontari a mezzo mail: servizisociali@comune.como.it
Info: www.comune.como.it

Qui la locandina: INCONTRO-14-NOVEMBRE-2022-comune-di-como.pdf (161 download ) [Download non trovato]

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Bandi e finanziamenti  Como  Migranti  Minori  Per le organizzazioni  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più