Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Piano freddo: Vicini di strada lancia una raccolta fondi per l’accoglienza

CSV Insubria CO2024-12-12T10:48:15+01:00
Pubblicato il
12/11/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Como si prepara a offrire per tutto l’inverno ospitalità notturna alle persone senza dimora che non trovano riparo in altre strutture, lavorando per l’attivazione di una sessantina di posti aggiuntivi rispetto alle strutture di accoglienza già attive durante l’anno. La definizione del “Piano Freddo” è ancora in corso, in collaborazione tra Vicini di Strada, che riunisce le realtà che gestiscono servizi per persone senza dimora in città, il Comune di Como e l’Azienda Sociale Comasca e Lariana.

In vista dell’avvio delle attività di accoglienza, Vicini di Strada fa appello alla cittadinanza per raccogliere le risorse necessarie a garantire ospitalità alle persone senza dimora per tutto il periodo invernale. La campagna di raccolta fondi a favore del “Piano Freddo” pone al centro il diritto di ogni persona di essere riconosciuta in quanto tale e nel rispetto dei propri bisogni fondamentali – come quello di avere un riparo dal freddo per non rischiare la vita.

È visibile sul sito web di Vicini di Strada, che rimanda per la donazione alla piattaforma della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, strumento già sperimentato con successo negli scorsi anni, al link: https://dona.fondazione-comasca.it/campaigns/piano-freddo/

Tra gli scopi dell’iniziativa, oltre a quello di raccogliere le indispensabili risorse a sostegno del “Piano Freddo”, anche quello di mantenere alta l’attenzione della cittadinanza sul tema della marginalità, condizione che accomuna un numero crescente di persone, sia italiane che straniere, e che vede la sua manifestazione più estrema nella condizione di privazione del diritto alla casa e di solitudine.

Importante sottolineare come le attività straordinarie di accoglienza del periodo invernale si inseriscono in un percorso più ampio di servizi, progetti e iniziative volte a migliorare la qualità della vita di chi si trova in condizioni di grave marginalità, promuovendo al contempo la cittadinanza attiva e consapevole.  Per raccogliere le risorse necessarie a sostenere in modo adeguato questa azione sinergica e continua, Vicini di Strada ha deciso di aprire sulla Piattaforma della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca un fondo permanente: la prima iniziativa è proprio quella del “Piano Freddo”.

Il “Piano Freddo”

Organizzato dalla Rete degli Enti e dei Servizi per la Grave Marginalità – di cui fanno parte i Servizi Sociali del Comune di Como, l’Azienda Sociale Comasca e Lariana e gli enti e i servizi di Vicini di Strada – il Piano Freddo è pensato per rafforzare le attività di accoglienza dedicate alle persone senza dimora presenti sul territorio comasco durante il periodo invernale, incrementando i posti letto delle strutture permanenti. E’ reso possibile, oltre che dalla sinergica collaborazione tra le istituzioni e gli enti del Terzo Settore, anche dalle diverse associazioni, gruppi  informali e cittadini che offrono il proprio tempo e la propria disponibilità a sostegno delle attività: sono, infatti, oltre 600 i volontari che annualmente supportano gli operatori nella gestione quotidiana dei servizi, garantendo di fatto la buona riuscita del Piano Freddo. Indispensabili sono poi le risorse che la comunità ha saputo garantire negli anni, aderendo alle campagne di raccolta fondi organizzate e promosse da Vicini di Strada.

Fanno parte di Vicini di strada:

ASCI Don Guanella – Associazione Como Accoglie – Associazione Incroci – Associazione Lachesi – Piccola Casa Federico Ozanam ODV – Caritas cittadine – Cooperativa Sociale Lavoro e Solidarietà – Cooperativa sociale Symploké – Cooperativa sociale Lotta contro l’emarginazione – Croce Rossa Italiana – CSV Insubria – Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio – Fondazione Somaschi – Gruppo “Legami” – Opera don Guanella – Osservatorio giuridico per i diritti dei migranti – Parrocchia di Rebbio.

#TAG: Arte dell'integrazione  Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Como  Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  diritti  Migranti  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Immagine di Gaza distrutta dal sito di medici senza Frontiere
L’appello da Gaza City: “Basta bombe”. Incontro online con Angelo Rusconi, operatore comasco di Medici senza Frontiere

«A Gaza City siamo rimasti in meno di venti stranieri. Mi sembra di vivere un film in cui, ogni...

28 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più