Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Rammendo in pubblico per la “Fashion Revolution Week 2024”

CSV Insubria CO2024-04-22T10:22:26+02:00
Pubblicato il
15/04/2024
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Il capo di abbigliamento più sostenibile è quello che hai già”: questa è una delle frasi-manifesto di Fashion Revolution, il movimento di attivismo nel campo della moda che coinvolge in tutto il mondo policy maker, brand, influencer e privati cittadini. Il movimento festeggia i suoi primi 10 anni con 10 giorni di iniziative in tutto il mondo: è la Fashion Revolution Week 2024.

A Como, la proposta è stata raccolta dalla sartoria sociale CouLture Migrante, che ha aderito al “Mend in public day” – che potremmo tradurre con “la giornata del rammendo di gruppo” – un’azione creativa globale che contrasta le logiche del fast fashion attraverso la pratica della riparazione e del riutilizzo.

L’appuntamento è per sabato 20 aprile, dalle 10 alle 13, nella sede di CouLture Migrante in via Prudenziana 17, a Como.

Le operatrici di Filodritto – il nuovo servizio di riparazione di capi di abbigliamento della Casa Circondariale “Il Bassone” – saranno presenti per guidare il laboratorio, insegnando le tecniche del “visible mending”, il rammendo creativo.

Il laboratorio è gratuito, si richiede l’iscrizione al link https://forms.gle/GzBAdmL9uUVTMB1YA

Tutti i materiali necessari (aghi, forbici, filati) verranno forniti dall’organizzazione; si richiede a ciascun partecipante di portare un indumento di maglia da rammendare.

___

CouLture Migrante nasce a Como nel 2018, da un corso di formazione pensato per dare una risposta all’emergenza migranti. Nel giro di breve tempo, in un periodo segnato profondamente dalla pandemia, è diventato un progetto sartoriale articolato e in stretta relazione con il territorio, che coinvolge donne e uomini a rischio di esclusione sociale.

Tutte le nostre progettualità sono pensate per offrire nuove possibilità professionali e di vita e sono costruite a partire da materiali di recupero provenienti dalla filiera locale comasca.

Filodritto è il nuovo servizio di riparazione di capi di abbigliamento della Casa Circondariale “Il Bassone” di Como, guidati e formati da professionisti del settore della sartoria e del design. L’iniziativa è ideata e gestita dalla sartoria sociale comasca CouLture Migrante e rientra nel progetto LINK-ed-IN – Tessere legami per favorire inclusione, realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus

#TAG: Arte dell'integrazione  Associazioni  Coesione sociale  Como  CSV - Si parla di noi  diritti  Economia solidale  Lavoro  Legalità  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Rete 55 Varese servizio servizio civile alla fondazione Rainoldi
Servizio Civile, “Il nostro impegno alla Rainoldi” su Rete55

"Un salto nel vuoto per diventare grandi nella vita. È iniziato il nuovo percorso di servizio civile di Varese...

4 Agosto 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, bambini, CSV - Si parla di noi, SCU- Servizio Civile Universale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più