Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Azione contro la Fame: in provincia di Cremona 291 studenti coinvolti

CSV Lombardia Sud2018-04-18T00:00:00+02:00
Pubblicato il
18/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono 210 le scuole elementari e medie italiane, con oltre 59 mila ragazzi, che aderiscono alla Corsa contro la Fame, progetto che coniuga sport, didattica e solidarietà promosso dall’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame.

La Lombardia è la regione più rappresentata nell’ambito della manifestazione benefica, con 45 scuole e più di 14.100 ragazzi coinvolti. In provincia di Cremona sono due gli istituti che parteciperanno (Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Soncino e l’Istituto Comprensivo Crema Due di Crema), per un totale di 291 ragazzi coinvolti.

L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare gli adulti di domani sul problema della malnutrizione infantile nel mondo, che ogni anno uccide 3 milioni di bambini, facendo sentire i ragazzi parte attiva nella possibile soluzione a questo dramma pur abitando a migliaia di chilometri di distanza dall’emergenza.

La Corsa si svolge il prossimo 9 maggio, in contemporanea in tutte le scuole coinvolte, ma il lavoro preparatorio dello staff di Azione contro la Fame all’interno degli istituti è già iniziato e termina in questi giorni di aprile.

I responsabili della ONG, infatti, stanno incontrando i ragazzi di tutte le scuole partecipanti con percorsi di formazione creati ad hoc per ogni classe sul problema della malnutrizione e sulle sue possibili soluzioni. Durante gli incontri agli studenti viene consegnato lo strumento chiave del progetto, il Passaporto Solidale, con cui possono sensibilizzare a loro volta familiari, amici e conoscenti e raccogliere delle mini-sponsorizzazioni.  Il 9 maggio, infatti, i ragazzi hanno l’opportunità di moltiplicare le promesse di donazione raccolte per il numero di giri di corsa che riescono a effettuare. Azione contro la Fame combatte le cause e le conseguenze della malnutrizione in 50 Paesi del mondo.

Dal 15 al 28 aprile, in particolare, si può sostenere l’intervento della ONG in Madagascar, nei distretti più poveri della capitale Antananarivo, dove il 60% della popolazione infantile è gravemente malnutrita.

Con un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45588 si possono donare 2, 5 o 10 euro e contribuire così a garantire a questi bambini terapie nutrizionali e cure mediche.

Un piccolo gesto che può fare molto, basti pensare che i cibi terapeutici pronti all’uso, ovvero alimenti in pasta a base di burro di arachidi dall’alto valore nutritivo, in grado di rimettere rapidamente in salute i bambini malnutriti, costano appena 25 centesimi a confezione.

#TAG: Cremona  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Cerchi al femminile. Incontri gratuiti dedicati al benessere e alla salute delle donne

Il Laboratorio Sociale La Torretta ospita "Cerchi al femminile", un ciclo di incontri gratuiti rivolti alle donne, pensati per...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddonna, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Videoslam 2025 – Battaglie. La gara per cortometraggi

Aperte le candidature per il concorso di cortometraggi "Videoslam 2025. Battaglie”, organizzato da Liberi Saperi e Osteria letteraria Sottovento...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, Festival, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Urban Giants 2025: tre giorni di street art internazionale e creatività urbana a Trezzano sul Naviglio

Dal 6 all’8 giugno 2025, Trezzano sul Naviglio diventa ancora una volta il cuore pulsante della street art internazionale....

29 Maggio 2025 Di CSV MilanoGiovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più