Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Crema, ‘Modulo Eco CasaClima LuisAnna’ alla posa della prima pietra

CSV Lombardia Sud2019-06-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/06/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione di Volontariato “Sergio e Mariolina Slossel” e l’Associazione CasaClima Network Lombardia invitano la comunità cremasca alla Posa della Prima Pietra del “Modulo Eco CasaClima LuisAnna”. Si tratta di un edificio ad altissima efficienza energetica, confortevole e sostenibile, che, una volta completato, verrà donato alla comunità per attività pubbliche e sociali.

L’area interessata è nel Parco Pubblico che si trova nel quartiere di S. Bernadino, tra la via XI Febbraio e via Brescia. La posa della prima pietra è fissata per venerdì 21 giugno 2019 alle ore 11.00. Al termine della cerimonia è previsto un rinfresco all’Arci di San Bernardino, in via IX Febbraio.

L’Open Day di Cantiere, indirizzato ai tecnici del settore, è fissato invece sempre per venerdì 21 giugno dalle ore 14.00 alle ore 16.00. E’ prevista l’iscrizione: www.networkcasaclimalombardia.it.

Saranno presenti gli aderenti dell’Associazione Slossel, dell’Associazione CasaClima Network Lombardia insieme ad Alessandro Giuliani, presidente e Giuseppe Cabini, direttore dei lavori. Per l’Amministrazione Comunale saranno presenti l’assessore Comunale al Bilancio e all’Urbanistica Cinzia Fontana, Matteo Gramignoli, assessore all’Ambiente e Commercio e Matteo Piloni, consigliere regionale.

Il progetto si è reso possibile grazie al sostegno del Comune di Crema, al Patrocinio con finanziamento della Banca Cremasca-Mantovana di Credito Cooperativo, al Patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Cremona, e alla Collaborazione degli Istituti Scolastici “Pacioli”, “Galilei” e “Cr Forma”.

Martedì 18 e mercoledì 19 giugno dalle ore 7.30 si procederà all’escavazione dell’area, posa dei tubi e altro materiale tra cui la ghiaia di vetro cellulare nella platea di fondazione per un migliore isolamento termico.

Per maggiori informazioni:

  • associazione.slossel@libero.it
  • www.facebook.com/moduloecocrema
  • www.networkcasaclimalombardia.it/modulo-eco-crema
  • www.slossel.altervista.org
#TAG: Ambiente  

NOTIZIE CORRELATE

A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più