Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cremona, conclusione progetti volontariato e scuola anno scolastico ’22-‘23

CSV Lombardia Sud2023-06-06T14:09:07+02:00
Pubblicato il
06/06/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si sono conclusi anche quest’anno i progetti con gli Istituti Scolastici del territorio cremonese. Come Centro di Servizi per il Volontariato di Cremona abbiamo voluto raccogliere alcuni contributi emersi dalle classi che hanno partecipato alle nostre proposte e a quelle degli ETS, in un padlet che dia l’idea del lavoro che le classi hanno svolto. Il link al padlet lo troverete infondo a questo articolo.

ll liceo statale D. Manin ha ospitato CSV Lombardia Sud – Cremona aderendo alla proposta PROVE DI VOLO: OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E STUDENTESSE DI FARE VOLONTARIATO, coinvolgendo quattro classi terze per un totale di circa 80 studenti.

Durante questi incontri laboratoriali gli studenti e le studentesse hanno lavorato insieme per dare il proprio contributo su tematiche come il volontariato, la partecipazione attiva e la vita sui propri territori. Hanno avuto la possibilità di raccontarsi, di sperimentare attraverso delle simulazioni l’attività di un’associazione approfondendo gli obiettivi ONU dell’Agenda 2030. Non sono mancate le testimonianze di esperienze di volontariato di giovani volontari di alcune associazioni ed Enti del cremonese: chi in progetti di Servizio Civile, chi in progetti di assistenza ed educazione alle differenze.

La voglia di scoprire e sapere quali associazioni sul territorio sono attive e accolgono persone volontarie è stata tanta, molti studenti e studentesse hanno chiesto di poter conoscere concretamente le realtà associative dell’ambito cremonese.

Diverso è stato il percorso intrapreso con il liceo statale S. Anguissola, con la classe 3CCOM indirizzo comunicazione, la quale ha incontrato volontarie di No Spreco e Nonsolonoi Cremona, per approfondire tematiche quali la lotta allo spreco alimentare, il commercio equosolidale e il suo rapporto con la pubblicità.

A questi due incontri si è aggiunto un momento laboratoriale con CSV Lombardia SUD – sede di Cremona, dove i ragazzi e le ragazze hanno lavorato divisi in gruppi per rielaborare le informazioni e i contenuti degli incontri precedenti, proponendo l’organizzazione di eventi all’interno della scuola e alla cittadinanza per la promozione di essi.

In conclusione a questi incontri una decina di studentesse si sono attivate per capire come dare il proprio contributo durante il periodo estivo come volontarie, in questi giorni si stanno proprio finalizzando i contatti per partire, una volta finita la scuola, con le attività.

In ultimo, grazie al coinvolgimento da parte del Servizio Progetti e Risorse del Comune di Cremona, nel mese di maggio, in occasione della giornata dell’Europa, si è svolto un incontro incentrato sul volontariato e l’Agenda 2030, nell’ambito del progetto Erasmus +, incontrando circa 50 studenti dell’Istituto A. Ghisleri e da 5 paesi europei: Spagna, Germania, Svezia, Slovacchia e Francia.
Gli studenti hanno realizzato in gruppi le loro guide per raggiungere uno degli obiettivi dell’Agenda 2030, rispondendo alla domanda: “WHAT I HAVE TO DO?”. Sei gruppi hanno condiviso idee, visioni differenti e hanno saputo fare sintesi nonostante l’apparente barriera linguistica.

 

Di seguito il link al padlet dove abbiamo raccolto fotografie, elaborati delle scuole e le riflessioni delle classi emerse durante gli incontri:  https://t.ly/rchm

Se sei una scuola che vuole attivare connessioni con le associazioni e gli Enti del territorio, oppure aderire ad una delle nostre proposte, puoi mandare una mail chiedendo maggiori informazioni a h.salah@csvlombardia.it

Se sei un’associazione o un Ente interessato a proporre delle attività nelle scuole e non sai come fare contatta h.salah@csvlombardia.it

#TAG: Cittadinanza attiva  Cremona  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più