CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
27/11/2018

Festival dei Diritti al via anche a Cremona

CSV Lombardia Sud2018-12-19T16:12:14+00:00
Di CSV Lombardia Sud , Accoglienza

Per la prima volta a Cremona il 30 novembre prenderà il via il Festival dei Diritti. Storicamente promosso e organizzato a Pavia, il Festival 2018 grazie all’organizzazione di CSV Lombardia Sud si allarga a Cremona, Lodi e Mantova. La manifestazione, che con un fitto programma di incontri, spettacoli, film e presentazioni, approfondisce il tema dei diritti seguendo il tema-guida dell’accoglienza.

VENERDÌ 30 NOVEMBRE E VENERDÌ  11 GENNAIO ORE 18.00 SEDE ACLI PROVINCIALE, VIA CARDINAL MASSAIA 22 – SEMINARIO DI ETICA ED ECONOMIA OGGI. Venerdì 30 novembre Il ruolo della banca in un’economia sana, relatore Amilcare Dondé. La relazione tra Etica ed Economia intercetta i grandi temi che provocano la società di oggi, tra questi anche quelli del diritto al lavoro, il diritto all’accoglienza, il diritto da avere un sistema economico coerente con i principi contenuti nelle dichiarazioni che tutelano i diritti umani. Venerdì 11 gennaioLavoro sola anima dell’economia, relatore prof. Giuseppe Tumminello. I due incontri proposti dal Circolo Acli Oscar Romero, all’interno del più ampio percorso di Seminari su Etica ed Economia, offrono l’occasione di una lettura critica del fenomeno del nostro tempo e uno spunto per esercitare buone pratiche di cittadinanza attiva. A cura di Circolo Acli Oscar Romero Cremona in collaborazione con Acli provinciale Cremona.

MARTEDÌ 4 DICEMBRE ORE 21.00 TEATRO FILODRAMMATICI CREMONA, PIAZZA FILODRAMMATICI 4 PROIEZIONE FILM DOCUMENTARIO “1938 – DIVERSI” Nell’anniversario della promulgazione delle leggi razziali, una riflessione col contributo del più recente documentario presentato al Festival di Venezia 2018. Conferenza e incontro con il regista Giorgio Treves. Il 4 dicembre alle ore 16.30 nell’Aula Magna dell’Istituto Ghisleri (Via Palestro 35) si terrà una proiezione riservata agli insegnanti nell’ambito del percorso formativo triennale dedicato agli insegnanti delle scuole del territorio “Conoscere la Costituzione, formare alla cittadinanza” in collaborazione con l’Agenzia formativa “Proteo Fare Sapere”. Il 5 dicembre alle 8.30 al teatro Filodrammatici si svolgerà una proiezione riservata agli studenti. A cura di Associazione 25 Aprile, in collaborazione con Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Cultura Partecipata, Fondazione Comunitaria, Ufficio Scolastico Territoriale, Archivio di Stato, ANPI, ANPC, Associazione Nazionale Divisione Acqui, Corso di perfezionamento di critica della società – Università Bicocca di Milano.

LUNEDÌ 10 DICEMBRE ORE 21.00 TEATRO FILODRAMMATICI CREMONA, PIAZZA FILODRAMMATICI 4. 70 ANNI DI DUDU LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI LIBERI, UGUALI, FRATELLI Premiazioni del concorso di poesia e prosa per alunni della Scuola Secondaria di primo grado sul tema “Liberi, uguali, fratelli” tratto dagli artt. 1 e 2 della DUDU. A seguire concerto musicale con brani pop e rock italiani e stranieri. Iniziativa nell’ambito della Giornata Internazionale dei Diritti Umani. L’evento si propone, attraverso lo strumento diretto e immediato dell’arte – poesia, prosa e musica – di far comprendere, diffondere e promuovere i valori fondanti della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, specialmente in un momento storico come questo dove certi diritti sono ancora disattesi. A cura di Amnesty International Gruppo 288 – Cremona.

SABATO 15 DICEMBRE ORE 17.00-19.00 PIAZZA STRADIVARI. IO STO CON CHI ACCOGLIE – PAROLE E MUSICA DAL MONDO. Manifestazione contro le discriminazioni e a favore di azioni di accoglienza e inclusione, nell’ambito della Giornata Mondiale dei Diritti e della Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti. A cura della Tavola della Pace di Cremona.

A Cremona il Festival è realizzato grazie alla collaborazione di ACLI PROVINCIALE CREMONA, AMNESTY INTERNATIONAL GRUPPO 288 CREMONA, ANPI, ANPC, ARCHIVIO DI STATO, ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIVISIONE ACQUI, ASSOCIAZIONE 25 APRILE, CIRCOLO ACLI OSCAR ROMERO CREMONA, COMUNE DI CREMONA, CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI CRITICA DELLA SOCIETÀ UNIVERSITÀ BICOCCA DI MILANO, CULTURA PARTECIPATA, FONDAZIONE COMUNITARIA, PROVINCIA DI CREMONA, UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE

Info: http://www.festivaldeidiritti.org/

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Verso il 1 marzo “24 ore senza di Noi”

“24 ore senza di noi” è la giornata con cui la Città di Pavia vuole richiamare l’attenzione sul ruolo [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Cittadinanza attiva, Pavia
Decreto sicurezza: a Lodi 4 associazioni indicono una riunione il 12 dicembre

Riceviamo e pubblichiamo l’invito delle associazioni MLFL, Il Gabbiano Onlus, Fondazione Don Leandro Rossi e Cooperativa Sociale il Pellicano. In [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza
Giornata mondiale del malato 2019 – La testimonianza di Guido Marangoni

Il prossimo 9 febbraio Guido Marangoni a Monza. Un’iniziativa di Caritas di Monza in occasione della giornata mondiale del malato. Cosa [...]

Di CSV Monza e Brianza Accoglienza, Associazioni, Coesione sociale
Oltre 6.340 presenze al Festival dei Diritti

73 tra associazioni ed enti aderenti per 43 eventi sul tema dell’accoglienza nelle città di Cremona, Lodi, Mantova e [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, CSV - Si parla di noi
Libia, la guerra di fronte

Ente promotore Comunità Sant’Egidio – Pavia Dove e quando Data evento Lunedì 21 [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Coesione sociale, Pavia
Migranti Sea-Watch, appello della Tavola della Pace di Cremona

La Tavola della Pace di Cremona fa proprio l’appello di 18 organizzazioni per l’approdo immediato in un porto sicuro [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza
Progetto M.A.P.P.A.: accogliere minori in un percorso di riparazione sociale

Lo scorso 3 dicembre si è concluso il ciclo di tre incontri sul territorio (Pavia, Vigevano e Voghera) per [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Giustizia riparativa, Legalità, Pavia, Territori accoglienti
Spettacolo in più lingue per la Festa di Natale

Ente promotore Pavia Città Solidale, Collettivo Sguaraunda, Mestòinburgh, Hostaria del Burgh, Cielo Terra e Musica, Piccolo Coro Multietnico [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani
In piazza “Io sto con chi accoglie – Restiamo umani” il 15 dicembre

La Tavola della Pace di Cremona (ACLI Provinciali, Amici di Emmaus, ANPI Cremona, ARCI Cremona, Associazione Latinoamericana, Associazione dei Senegalesi di [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza
Dalle architettoniche alle culturali: le barriere escludono

Convegno Dalle architettoniche alle culturali: le barriere escludono. Approcci, esperienze, idee e strategie per superarle Lodi, 3 dicembre 2018, Giornata Internazionale delle [...]

Di CSV Lombardia Sud Accoglienza, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Disabilità, Giovani, Lodi

CSV Lombardia Sud

Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

C.F. 93033050191
P.I. 01371620194

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: via San Bernardo 2 - Cremona
  • Telefono: + 39 0372 26585
  • Email: cremona@csvlombardia.it

PEC: csvlombardiasud@pec.it

  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più