Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Si è concluso ConCRETAmente, giocare con l’argilla

CSV Lombardia Sud2022-07-12T11:11:10+02:00
Pubblicato il
12/07/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il corso Concretamente, giocare con l’argilla, si è svolto presso la scuola Primaria A. Stradivari di Cremona, a partire dal 17 maggio al 31 maggio 2022 interessando le classi IVA – VA – IVB – VB per un numero di ottanta alunni. Il corso promosso dalla Associazione A.U.P (Associazione Unitaria Pensionati) Odv e condotto da Claudio Vescovi è stato un’occasione per avvicinare i bambini alla manipolazione dell’argilla.

Partendo da una conoscenza di base, cos’è l’argilla e da dove proviene per poi cimentarsi nelle tecniche di base, utili per affrontare l’attività ludica, i bambini si sono cimentati nella manipolazione, per formare una palla, un colombino o più comunemente salamino, una sfoglia. L’approccio utilizzato per avvicinare i bambini all’argilla è ispirato a “Giocare con l’arte” metodo di Bruno Munari, avvicinarsi all’arte espressiva e figurativa, giocando e modellando oggetti e sviluppare la creatività dei bambini.

Durante il corso gli alunni hanno creato vasetti, utilizzando la tecnica del colombino, come pure con la sfoglia, utilizzando i sassi, hanno sagomato ciotole. I sassi sono stati fonte di ispirazione per creare piccole sculture di animali preistorici.

Il corso è stato occasione per rammentare, come l’uso dell’argilla era comune per molti bambini, che negli anni Sessanta e settanta creavano giochi con la creta trovata al fiume Po o nei fossi vicino a casa. Infatti, l’argilla veniva utilizzata per formare palline, utilizzate nelle piste o in giochi quali il “triangolo” o il “quadrato”.

La sfoglia formata con l’argilla è stata “texturizzata”, si sono impresse delle incisioni utilizzando oggetti comuni: cortecce, conchiglie, tappi, creando disegni casuali che compongono al fine un’altra cosa.
Durante l’attività i bambini hanno dimezzato la distanza tra loro e l’argilla, tra il gioco e l’espressione artistica, partendo dalla manipolazione per poi esprimersi: per vedere l’arte con gli occhi dei bambini.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più