Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Welfare di Comunità e Anziani. L’ascolto attivo delle comunità

CSV Lombardia Sud2018-04-09T00:00:00+02:00
Pubblicato il
09/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Invecchiare significa incontrare l’opportunità di dare significato alla propria storia, ai legami e alle competenze acquisite nell’arco della vita. Un percorso spesso accompagnato da diverse figure, dedicate alla cura delle persone che si trovano ad affrontarlo tra limiti, sfide e opportunità. Cremona Solidale con Metodi organizza il convegno “Welfare di Comunità e Anziani. L’ascolto attivo delle comunità” il 12 aprile dalle 9.00 alle 17.00 a Cremona Solidale in Via Brescia 207 a Cremona.

Per chi opera in questo settore o si trova a compiere scelte politiche e di indirizzo diventa sempre più importante approfondire la relazione con l’anziano, sviluppando legami con il suo intero spazio di vita: dalla famiglia e amici, alle realtà presenti nel territorio, alle opportunità offerte dal confronto con le nuove generazioni. Per questo motivo parlare di invecchiamento nel nuovo welfare significa valorizzare tutte queste risorse, facendole dialogare nella costruzione di percorsi comuni: sperimentazioni che possano generare nuove sinergie e competenze, sia attraverso interventi territoriali, sia riflettendo sui profili professionali in gioco e avviando un percorso di ripensamento dei paradigmi tradizionali.

Il convegno, inserendosi nel quadro appena delineato, offre l’opportunità per promuovere una riflessione attorno al tema dell’invecchiamento e del ruolo che la comunità può svolgere nel supportare e fornire valore a questo importante momento del ciclo di vita.

Durante la mattinata sarà dato spazio a contributi di esperti, che offriranno stimolo e contributo ad una riflessione attorno al tema dell’invecchiamento e del ruolo della comunità nel suo accompagnamento e promozione. Il pomeriggio sarà invece dedicato ad un momento di confronto dei partecipanti attorno a prassi e interventi, anche attraverso lo stimolo offerto dai contributi della mattinata e da esperienze provenienti da diversi territori.

La partecipazione al convegno è gratuita, ma a posti limitati (90 per la mattinata, 30 per il workshop pomeridiano).

Sono previsti 5 crediti formativi per gli Assistenti Sociali che parteciperanno alla giornata.

Per iscriversi compilare il modulo di iscrizione  ed inviarlo via mail a comunicazione@retemetodi.it entro il 30/03/2018.

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Sottoscala è più di un edificio recuperato: è un sogno realizzato

Fra gli spazi del Centro Civico del quartiere Scala a Pavia, fra la biblioteca e il teatro, nel dicembre...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBeni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più