Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival dei Diritti 2019 – Eventi Lodi

CSV Lombardia Sud2019-11-07T15:38:17+01:00
Pubblicato il
07/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Festival dei Diritti 2019

Il Festiva dei Diritti è un contenitore di eventi culturali nato nel 2008 nella città di Pavia e che dal 2018 è cresciuto e si è sviluppato anche nelle tre provincia e di Cremona, Lodi e Mantova.

Obiettivo del Festival è promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, favorendo la partecipazione responsabile delle persone alla vita della comunità locale. Ogni edizione è dedicata ad un tema specifico, quest’anno è stato scelto il tema “FUTURO”.

Il nostro desiderio è quello di coinvolgere non solo operatori del settore, ma tutti i cittadini, promuovendo eventi che realizzino un dialogo tra ambiti culturale e sociale

Gli eventi di Lodi:

  • Sabato 9 novembre dalle ore 10.00 presso Foyer Auditorium Tiziano Zalli, Via Polenghi Lombardo a Lodi

FUTURO COME OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO PER I GIOVANI

Cantiere narrativo di incontro e confronto intergenerazionale per diffondere la cultura del volontariato e le sue opportunità per i giovani. Racconti e riflessioni moderati da Stefano Laffi, ricercatore e formatore nel campo dell’intervento educativo e sociale nel mondo giovani e co-fondatore di Codici agenzia di ricerca sociale

  • Sabato 9 novembre e domenica 10 novembre presso Caffè Letterario Via Fanfulla, 3 a Lodi

MOSTRA FOTOGRAFICA “SOGNI OLTRE LE NUBI, BAMBINI E SOGNATORI RACCONTANO IL FUTURO”

Mostra fotografica che testimonia storie di bambini, giovani e adulti che dopo il disastro nucleare di Chernobyl hanno dovuto fare i conti con un presente che non sempre ha permesso loro di pensare al futuro e ai sogni. Racconti di storie di chi, nonostante tutto, “ce l’ha fatta”

  • Sabato 16 e 23 novembre alle ore 10.00 presso Biblioteca Ragazzi del Comune di Lodi Via Solferino, 72 a Lodi

Laboratorio per imparare a comunicare per prevenire un ulteriore impoverimento comunicativo e cognitivo del bambino, prevenire la comparsa di disturbi del comportamento, favorire l’inclusione e la socializzazione , formare attivamente familiari, insegnati ed educatori sugli strumenti di Comunicazione Alternativa aumentata.

  • Mercoledì 27 novembre alle ore 9.00 presso Aula Magna del Liceo Verri Via San Francesco, 21 a Lodi

Rappresentazione teatrale e letture sceniche sui diritti negati emersi durante un percorso fatto all’interno degli Istituti Superiori di Lodi sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Testimonianze e video realizzati dai ragazzi che hanno aderito al percorso. La rappresentazione è rivolta agli Istituti Superiori di Lodi

  • Giovedì 28 novembre alle ore 19.30 presso Oratorio della Parrocchia di San Bernardo Viale Piacenza, 45 a Lodi

Cena sociale/laboratorio con odori e sapori dal mondo. Una saporitissima degustazione dei piatti tipici di 5 paesi stranieri preparati con cura da mani sapienti. Durante la serata un laboratorio per imparare insieme a cucinarli seguendo i consigli delle cuoche e dei cuochi che li hanno appena sfornati. Perché il futuro di può immaginare anche incontrandosi…a tavola!

Per tutte le informazioni visitare il sito del festival

 

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Beni comuni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Giovani  Lodi  Storie di volontariato  Terzo Settore  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più