Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Laboratori di Giustizia Riparativa e Mediazione dei Conflitti

CSV Lombardia Sud2017-12-21T00:00:00+01:00
Pubblicato il
21/12/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Laboratori di Giustizia Riparativa e Mediazione dei conflitti e Mediazione Penale.

15 e 23 gennaio e 5 febbraio 2018 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 c/o CFP Consortile della Provincia di Lodi – Piazzale Forni, 3 – Lodi

 L’Ufficio di Piano – Distretti di Casalpusterlengo, Lodi e Sant’Angelo e l’Associazione Loscarcere

Invitano  partecipare ai Laboratori sul tema della Giustizia Riparativa, della Mediazione dei conflitti e della Mediazione penale che si terranno sul territorio lodigiano a partire dal prossimo mese di gennaio 2018.

La giustizia riparativa è definita come “quel procedimento in cui la vittima e il reo e ogni altro individuo o membro della comunità lesi da un reato partecipano insieme e attivamente alla risoluzione delle questioni sorte dall’illecito penale, generalmente con l’aiuto di un facilitatore” – Formulazione individuata dalla Risoluzione delle Nazioni Unite sui Principi base sull’uso dei programmi di restorative justice –2002.

Questo progetto intende avviare percorsi di conoscenza e sensibilizzazione sulla giustizia riparativa rivolti ai detenuti della casa circondariale di Lodi, agli operatori e alla cittadinanza per favorire una riflessione critica e costruttiva rispetto all’agire connesso al reato e potenziare e valorizzare l’intervento sociale degli operatori e della comunità.

Il coinvolgimento diretto di alcuni cittadini (Operatori, Insegnanti, Volontari…) del territorio lodigiano potrà permettere di dare voce a esperienze di vittimizzazione e di evidenziare in modo pregnante le conseguenze negative che i reati producono sulle persone e sulla comunità.

Sono previsti più laboratori dentro e fuori dalla casa circondariale di Lodi, in particolare, all’esterno:

15 e 23 gennaio e 5 febbraio 2018 dalle ore 17.00 alle ore 20.00

c/o CFP Consortile della Provincia di Lodi – Piazzale Forni, 3 – Lodi

Al termine dei laboratori sono previsti altri due incontri in seduta plenaria con la partecipazione di persone detenute, operatori e cittadini per condividere le esperienze.

I laboratori saranno condotti dai mediatori della cooperativa Dike mentre gli incontri in plenaria saranno coordinati dal Prof. Adolfo Ceretti, docente di Criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca e si terranno nei giorni

22 febbraio e 2 marzo 2018

Al fine della buona riuscita vi chiediamo che i candidati proposti manifestino interesse al tema, competenze nel contesto gruppale e che garantiscano la partecipazione a tutti gli incontri previsti.  

Le persone interessate a partecipare ai Laboratori sono invitate ad inviare i loro nominativi all’indirizzo e-mail loscarcere.lodi@gmail.com

A seguito della mail, sarà data comunicazione di avvenuta iscrizione al laboratorio

 

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Comunita e territorio  Giustizia riparativa  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

 


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Lodi

Via Guido Rossa 4 - Lodi
C.F. 93033050191

T. + 39 0371 428398
lodi@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più