Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lodi di Pace

CSV Lombardia Sud2023-04-05T10:56:57+02:00
Pubblicato il
05/04/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Lodi propone una rassegna che già dal titolo esprime il senso profondo che la anima: “LODI di PACE dal 1454” inizierà l’11 aprile, martedì, per chiudersi venerdì 21 aprile.
All’organizzazione dell’originale avvenimento hanno lavorato in sinergia gli Assessorati alla Cultura, Partecipazione, Welfare e Istruzione, che hanno sviluppato una proposta diversificata, diffusa e partecipata, coinvolgendo in funzione di supporto sigle istituzionali, associative e di rappresentanza, confezionando un ricco programma il cui avvio è previsto la sera dell’ 11 aprile, alle ore 21:00, presso l’Aula Magna del Liceo “Verri”, in Via San Francesco 11, a Lodi.
Altre sedi cittadine chiamate a ospitare gli appuntamenti della rassegna sono Piazza Broletto e il Teatro alle Vigne di Via Cavour, insieme alla collegata Sala Rivolta, oltre alla Biblioteca Laudense, in Via Solferino, e la Sala dei Comuni della Provincia di Lodi, con accesso da Via Fanfulla. Ulteriore elemento propositivo all’interno della manifestazione è l’allestimento di una mostra – presso la Biblioteca Laudense – dedicata alle figure femminili che nel tempo si sono distinte come figure rilevanti nell’ambito del premio Nobel.

Programma:

  • 11 APRILE 2023 – ore 21.00  Aula Magna Liceo P. Verri – Via San Francesco, 11

           AFGHANISTAN: IL PAESE CHE ODIA LE DONNE

           DANIELE BELLOCCHIO – Giornalista

  • 12 APRILE 2023 – ORE 21.00  Sala Rivolta – Teatro alle Vigne Via Cavour, 66

           PACE E FRATERNITÀ: NESSUNO SI SALVA DA SOLO

           RICCARDO MAURI – COMUNITÀ SANT’EGIDIO

  • 13 APRILE 2023 – ore 21.00 Aula Magna Liceo P. Verri – Via San Francesco, 11

           IMPARARE A LITIGARE BENE PER COSTRUIRE LA PACE

          DANIELE NOVARA – Pedagogista, autore e direttore CPP

  • 14 APRILE 2023 ore 11.00 Aula Magna Liceo P. Verri – Via San Francesco, 11

          EDUCARE ALLA PACE. L’INCONTRO E LA RELAZIONE PER SVELARE L’INGANNO DEL NEMICO

           RONDINE CITTADELLA DELLA PACE  

  • 14 APRILE 2023 – ore 21.00 Teatro alle Vigne – Via Cavour, 66

          LEGGERE LOLITA A THERAN

          Reading a cura di CINZIA SPANÒ

  • 15 APRILE 2023 – ore 10.00 Biblioteca Laudense Via Solferino, 72 – iscrizioni: danielamemosis@gmail.com

        PARTIAMO DALLE FIABE PER UNA EDUCAZIONE ALLA PARITÀ E ALLA PACE

        Laboratorio a cura di MEMOSIS per bambine e bambini 6 – 11 anni

  • 15 APRILE 2023 – ore 18.00 – Piazza Broletto

        LA PACE S’INSEGNA – STORIA E STORIE SULLA PACE DI LODI – PROGETTO PRETESTO

        I momenti storici legati alla stipula del Trattato della Pace di Lodi

  • 16 APRILE 2023 – ore 16.30 Sala dei Comuni – Provincia di Lodi Via Fanfulla

         L’ARTE DELLA PACE

         JACOPO VENEZIANI Storico dell’arte e divulgatore – Dagli scultori dell’Antica Roma agli street artist dei nostri giorni

  • 17 APRILE 2023 – ore 21.00 – Club Wasken Boys – P.le degli sport

         GESTIONE DEL CONFLITTO ALL’INTERNO DI UNA SOCIETÀ SPORTIVA

         MARIANNA GESMUNDO – Psicologa – Un’opportunità fondamentale di crescita

  • 18 APRILE 2023 – ore 21.00 – Teatro alle Vigne  – Via Cavour, 66

          PER STRADA C’È UNA SOLA BANDIERA

          ASSOCIAZIONE CULTURALE BLU – Spettacolo teatrale

  • 21 APRILE 2023 – ORE 18.00 – Famiglia Nuova – Via Agostino da Lodi, 11

          UNA PROSPETTIVA DI PACE

          ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI – La pace attraverso la filosofia buddista

  • 21 aprile 2023 – ore 21.00 – Sala della Musica – Fondazione Maria Cosway – ingresso Piazzale Zaninelli

         L’ATLANTE DELLE GUERRE

         EMANUELE GIORDANA

  • MOSTRA DAL 11 AL  21 APRILE 2023 – BIBLIOTECA LAUDENSE  – Via Solferino, 72 – Ingresso alla mostra dal Martedì al Sabato dalle ore 09.15 alle ore 18.00 

         LE NOBEL PER LA PACE

        TOPONOMASTICA FEMMINILE

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  cultura  eventi  Giovani  Lodi  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più