Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

CSV Lombardia2025-01-29T22:43:05+01:00
Pubblicato il
20/12/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, ha reso pubblico il 19 dicembre alcuni importanti e attesi ordinativi di pagamento relativi non solo al 5 per mille 2023, ma anche a quello relativo alle annualità 2021 e 2022.

Si tratta di pagamenti che interessano nel complesso quasi 49.000 enti per un totale erogato superiore ai 230 milioni di euro.

Qui di seguito riepiloghiamo i diversi ordinativi di pagamento emessi, divisi per annualità di riferimento.

In relazione al 5 per mille 2023, dopo che già ad ottobre era stato emesso l’elenco con gli esiti del pagamento per gli enti con contributo superiore a 500.000 euro, sono stati pubblicati un primo ed un secondo elenco riguardanti le organizzazioni che hanno ricevuto un contributo inferiore a 500.000 euro, e nello specifico:

  • il primo elenco, datato 2 dicembre 2024, in favore di 455 enti beneficiari, per un totale erogato di 216.735.662,28 euro;
  • il secondo elenco, datato 11 dicembre 2024, in favore di 089 enti beneficiari, per un totale di 2.131.116,14 euro.

Per quanto riguarda il 5 per mille 2022, è stato emesso un quarto ordinativo di pagamento relativo alle organizzazioni che hanno ricevuto un contributo inferiore a 500.000 euro, riguardante nel complesso 4.775 enti beneficiari per un totale erogato di 11.451.780,59 euro.

I precedenti elenchi di pagamento relativi al 5 per mille 2022 sono consultabili nella specifica sezione del sito ministeriale.

In relazione, infine, al 5 per mille 2021, è stato emesso un quinto ordinativo di pagamento relativo alle organizzazioni che hanno ricevuto un contributo inferiore a 500.000 euro e che hanno comunicato le proprie coordinate bancarie entro il 30 settembre 2024. Si tratta di 1.550 enti beneficiari per un totale erogato di 1.605.991,65 euro.

I precedenti elenchi di pagamento relativi al 5 per mille 2021 sono consultabili nella specifica sezione del sito ministeriale.

Gli enti che ancora non hanno ricevuto le somme relative ai 5 per mille 2022 e 2023

Le organizzazioni che, pur risultando beneficiarie del 5 per mille 2023 e magari anche del 5 per mille 2022, ma non compaiono in nessun ordinativo di pagamento emesso fino ad oggi, devono il prima possibile entrare nella piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), selezionare la pratica “Cinque per mille”, inserire nell’apposito campo il codice Iban, firmare digitalmente la distinta e procedere all’invio. Un’utile guida su come presentare tale istanza è presente sul sito di Cantiere Terzo Settore.

Si ricorda che tale passaggio sulla piattaforma Runts – se sinora non fatto – è da fare in ogni caso, anche se l’Iban non è cambiato rispetto al passato.

Il termine per effettuare tale comunicazione, e poter quindi ricevere le somme dovute sul conto corrente dell’ente, è:

  • il 30 settembre 2025, per quanto riguarda il 5 per mille 2022;
  • il 30 settembre 2026, per quanto riguarda il 5 per mille 2023.

Se l’inserimento dell’Iban sul Runts non verrà fatto nei predetti termini, l’ente perderà il diritto a percepire il contributo, con conseguente riversamento dei relativi importi all’entrata del bilancio dello Stato.

Articolo di Daniele Erler tratto da Cantiere Terzo Settore

#TAG: Aspetti fiscali  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più