Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Life 2019

CSV Lombardia2019-04-15T00:00:00+02:00
Pubblicato il
15/04/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

LIFE è il programma europeo per l’ambiente e il clima. Ambiente e clima rappresentano i temi dei due sottoprogrammi da cui è costituito. Attraverso un piano di lavoro triennale (2018-2020) e la relativa call annuale, la Commissione Europea finanzia differenti tipologie di azioni: dai progetti tradizionali a progetti dimostrativi e integrati realizzati da enti pubblici, organizzazioni profit e non profit.

Scadenza

Per alcune azioni la procedura prevede la presentazione di un concept note e ai soli progetti selezionati verrà richiesta la presentazione del progetto completo. A seconda delle azioni le scadenze variano tra l’8 giugno e il 12 settembre 2019.

Ente erogatore

Commissione Europea – Direzione Generale Ambiente e Direzione Generale Azioni per il Clima

Fonte ufficiale

Sito del programma Life

Categoria

Europeo

Parole chiave

Ambiente, clima, efficienza, biodiversità, specie protette, cambiamenti climatici, risorse

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Gli obiettivi della call sono in linea con gli obiettivi pluriennali del programma che sono i seguenti:

  • contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, alla protezione e al miglioramento della qualità dell’ambiente e all’inversione del processo di perdita della biodiversità;
  • migliorare lo sviluppo e l’applicazione della politica ambientale e climatica a livello UE e promuovere l’integrazione di quest’ultima con le altre politiche europee e nella pratica del settore pubblico e privato;
  • sostenere la governance a tutti i livelli favorendo la partecipazione della società civile, delle ONG e altri attori locali;
  • contribuire all’attuazione del 7° Programma di azione per l’ambiente.

Azioni finanziabili

Il programma è costituito da due sotto-programmi per i quali sono state definite delle aree prioritarie:

  • Ambiente (natura e biodiversità, ambiente e uso efficiente delle risorse, governance ambientale e informazione);
  • Azioni per il clima (attenuazione del cambiamento climatico, adattamento ai cambiamenti climatici, governance e informazione in materia di clima).

Per ciascun settore vengono finanziati diverse tipologie di progetti.

Progetti tradizionali

  • Progetti pilota: per la sperimentazione o l’applicazione di tecniche e metodi innovativi che offrono vantaggi ambientali e climatici e che possono essere applicati successivamente su larga scala.
  • Progetti di buone pratiche: applicazione di tecniche, metodi, approcci all’avanguardia al contesto specifico del progetto.
  • Progetti dimostrativi: messa in atto, sperimentazione, valutazione e diffusione di metodologie o approcci nuovi nel contesto a cui il progetto si riferisce.
  • Progetti di informazione, sensibilizzazione e divulgazione: sostegno alla comunicazione e divulgazione di informazioni e attività di sensibilizzazione.
  • Progetti integrati: attuazione su larga scala (regionale, nazionale o transnazionale) di strategie e piani previsti a livello europeo.
  • Progetti di assistenza tecnica: sostegno finanziario ai richiedenti che intendono elaborare progetti integrati garantendo che siano in linea con i requisiti del programma Life e integrati con altri fondi quali Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
  • Progetti preparatori: progetti identificati da Commissione in collaborazione con Stati membri per rispondere a bisogni specifici connessi all’applicazione di politiche UE in materia di clima e ambiente.
  • Progetti pilota.

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare proposte progettuali enti pubblici, enti privati commerciali o non profit. Non è richiesta la transnazionalità dei progetti e i progetti possono essere presentati singolarmente o da un partenariato di enti.

Territori

Paesi aderenti al programma

Paesi membri dell’Unione Europea

Territori/paesi di realizzazione

Paesi membri dell’Unione Europea

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per questa call è stato stanziato un budget di 282.660.000€ di cui 224.960.000€ per il sottoprogramma Ambiente e 57,7 milioni di euro per il sottoprogramma Azioni per il clima.

Entità contributo

La sovvenzione richiesta non può essere superiore al 55% dei costi ammissibili di progetto ad eccezione della priorità natura e biodiversità (ambiente) per cui può arrivare al 60%. Per i progetti di Natura e Biodiversità almeno il 25% del budget del progetto deve essere dedicato a azioni concrete di conservazione.

Non vengono date indicazioni riguardo i massimali degli importi del finanziamento.

#TAG: Ambiente  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più