Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando “Lombardia è Ricerca” per l’innovazione che migliora la vita

CSV Lombardia2018-02-22T00:00:00+01:00
Pubblicato il
22/02/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Regione Lombardia ha diffuso un bando volto alla sensibilizzazione e all’avvicinamento della scuola al mondo della ricerca e dell’innovazione. Il Premio “Lombardia è Ricerca” ha la funzione di riconoscere pubblicamente l’impegno e il talento di una persona che ha apportato un significativo contributo per le sue ricerche, scoperte e invenzioni nell’avanzamento della conoscenza scientifica e tecnologica con specifico riguardo alle ricadute sulla qualità della vita delle persone.

Nell’ambito della “Giornata della ricerca e dell’innovazione” che Regione Lombardia celebra l’8 novembre di ogni anno, vengono assegnati quattro Premi denominati “Lombardia è Ricerca – A.S. 2017/2018” da destinare a studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per il tramite dell’USR e di Regione Lombardia, con lo scopo di valorizzare nuove invenzioni aventi carattere prototipale e che abbiano un impatto significativo sulla vita delle persone in termini di qualità e sostenibilità.

Il bando, che mette a disposizione 64.000 euro, è destinato a:

  • Studenti/gruppi di studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie iscritti all’A.S. 2017/2018
  • Studenti/gruppi di studenti delle Istituzioni formative iscritte nella sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati di cui all’art. 25 della l.r. n.19/07, che erogano percorsi di secondo ciclo di istruzione e formazione professionale iscritti all’A.S.2017/2018

Premi in denaro:

  • 1°classificato: 15.000 euro
  • 2°classificato: 12.000 euro
  • 3°classificato: 10.000 euro
  • 4°classificato: 7.000 euro
  • Alle scuole/CFP di appartenenza dei vincitori è assegnato un contributo di 5.000,00 euro

Per partecipare:

La domanda deve essere presentata tramite l’istituzione scolastica o formativa tramite PEC all’indirizzo drlo@postacert.istruzione.it , con oggetto “Premio Lombardia è Ricerca – candidatura” utilizzando gli appositi modelli. La domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal Legale Rappresentante della istituzione scolastica e formativa e dovrà essere accompagnata dalla relazione che descrive il prototipo realizzato.

Leggi tutte le informazioni sul bando e scarica i documenti necessari per partecipare sul sito della Regione Lombardia

#TAG: Bandi e finanziamenti  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Inclusione attiva e situazione socio-lavorativa persone con disabilità (scade il 13/10/2025)

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di inclusione attiva per l’integrazione socio-lavorativa nell’ambito dei progetti di vita indipendente...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Disabilità
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più