Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” – National Geographic

CSV Lombardia2019-09-05T00:00:00+02:00
Pubblicato il
05/09/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” intende supportare progetti sostenibili e potenzialmente scalabili che riducano l’inquinamento da plastica negli oceani.

Scadenza

Mercoledì 9 ottobre 2019

Ente erogatore

National Geographic Society, un’organizzazione non profit scientifica e formativa, dedita all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. Supporta idee innovative nelle sue tre aree di intervento, ovvero la tutela e la conservazione delle specie animali, la salvaguardia dell’ecosistema e la ricerca sul ruolo dell’essere umano nel pianeta.

Fonte ufficiale

Link alla pagina web del Bando

Categoria

Internazionale

Parole chiave

Ambiente, plastica, educazione, oceani

Documentazione utile alla candidatura

Link alla sezione “Preparing your proposal”, da cui è possibile accedere a tutte le risorse e le linee guida per la presentazione di una proposta.

Obiettivi e azioni

Obiettivo e azioni finanziabili

Il Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” (Request for Proposal – Reducing Ocean Plastic Pollution) intende supportare progetti sostenibili e potenzialmente scalabili che siano in linea con uno o entrambi dei seguenti obiettivi:

  • proporre e contribuire a politiche o piani di sviluppo nazionali e regionali per ridurre la piaga dell’inquinamento da plastica. Per esempio, effettuare ricerche e informare il governo su metodi per ridurre l’arrivo di plastiche nei corsi d’acqua. Per progetti di questo tipo è consigliato avere un funzionario governativo nel team e avere una lettera di endorsement da un ufficio governativo competente in modo da facilitare l’integrazione dei risultati della ricerca nelle politiche;
  • ispirare con approcci innovativi un cambio di comportamento nel maggior numero di persone possibile, in modo che si riduca drasticamente il consumo di plastica usa e getta e/o si migliori il tasso di riciclo della plastica.

Viene data priorità geografica alle zone che contribuiscono di più all’inquinamento degli oceani: città costali in Cina, Indonesia, Filippine, Thailandia, e Vietnam; bacini idrici dei fiumi Yangtze, Indus, Giallo, Hai, Nilo, Gange, Pearl, Amur, Niger e Mekong.

Vengono inoltre preferiti progetti che produrranno:

  • documenti di sintesi, Libri Bianchi, analisi di politiche, e/o relazioni governative;
  • presentazioni dal vivo, incontri, e/o workshop per decisori politici;
  • educazione di individui, membri della comunità, studenti, formatori delle aree bersaglio;
  • cambiamenti nella conoscenza e/o attitudine e/o comportamento nei confronti dell’inquinamento da plastica.

Destinatari

Cittadinanza

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare progetti singoli individui (ricercatori, educatori, ambientalisti, narratori, tecnologi), che possono essere parte di un’organizzazione; i contributi verranno assegnati ai singoli “applicant” (i singoli individui che candidano il progetto), i quali possono decidere se farli gestire direttamente dall’organizzazione. I singoli individui possono essere membri o co-applicant di più progetti, ma project leader di uno solo. Preferenza verrà data ai soggetti residenti nel luogo in cui si svolgerà il progetto.

Risorse

Entità contributo

I progetti dovrebbero richiedere un finanziamento inferiore ai 25-50.000 dollari U.S.; tuttavia, è prevista la possibilità di richiedere fino a 100.000 dollari U.S. da utilizzare in uno o due anni. Per i costi relativi al compenso destinato a colui che candida il progetto e/o ai membri del suo team è previsto un limite massimo del 20% se essi non sono assunti a tempo pieno. Per i costi generali è previsto un limite massimo del 15% (esclusivamente per i progetti  con budget di almeno 50.000 dollari).

Come e dove inviare la candidatura

Per presentare un progetto occorre utilizzare esclusivamente il Sistema di Candidatura Online (Grants Portal), selezionare la voce “Changing Planet” dal menù a tendina “Project Description” e compilare i documenti richiesti in lingua inglese inviando la candidatura entro lil 9 ottobre 2019.

Tempi e modalità di erogazione

Esito a febbraio 2020

Lingua scrittura del formulario

Inglese

Contatti

Sito internet

www.nationalgeographic.org
#TAG: Ambiente  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più