Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi Estivi in Albania

CSV Lombardia2018-02-20T00:00:00+01:00
Pubblicato il
20/02/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Associazione Volontari del Sebino

Campi Estivi in Albania è un’esperienza coinvolgente, divertente e unica per incontrare un popolo e la sua dignità.

Attività

Descrizione dell'attività del campo di volontariato

Campi Estivi in Albania è incontrare ogni giorno centinaia di bambini che chiedono un po’ di attenzione; chiedono di incontrarti e conoscerti per fare in modo che la loro estate non sia uguale a tutti gli altri giorni dell’anno.

E’ mettersi alla prova per 15 giorni, vivere a contatto con altri volontari e condividere con loro sentimenti, emozioni, sensazioni il confronto con le missionarie e la loro storia in un’ottica di aiuto e sostegno materiale e umano.

Campi Estivi in Albania significa anche incontro con i colori, i suoni, i sapori e la cultura di una terra e di un popolo che colpisce, affascina e conquista.

E’ un invito che l’associazione fa a tutti coloro che hanno voglia di osare e andare controcorrente con la consapevolezza che giocando si impara, ma non si è mai imparato abbastanza per smettere di giocare.

Luogo dell'attività

Albania, distretti di Gramsh ed Elbasan

Attività richiesta

Attività di animazione per i bambini e ragazzi da 3 a 14 anni; Attività con adolescenti e giovani; Visita alle famiglie, ai villaggi; Confronto e dialogo con le missionarie del luogo.

Non serve essere animatori con esperienza, ma avere voglia ed entusiasmo di mettersi in gioco.

Periodo

dal 04.08.2018 al 18.08.2018

Età dei partecipanti

a partire dai 18 anni

Costi

Quota di partecipazione euro 450,00

Iscrizione

Per informazioni e per iscriversi contattare Federica al numero 3338778166.

Termine iscrizioni: metà giugno.

Sono previsti due INCONTRI DI FORMAZIONE:

  • SABATO 16 GIUGNO 2018 dalle ore 16:00 presso la Comunità Incontro – Via E. Dabbeni, 80 – 25133 Brescia;
  • SABATO 14 e DOMENICA 15 LUGLIO 2018 –  week-end presso il Rifugio del Buren – Via della Maddalena, 20 – 25123 Brescia.

Dati dell'associazione

Denominazione dell'associazione proponente

Associazione Volontari del Sebino

Sede dell'associazione

Via Roma, 10 – 25054 Marone (BS)

Tipo di attività associazione

L’Associazione Volontari del Sebino è stata fondata nell’ottobre del 1995 dopo un’esperienza durata circa 3 anni come gruppo spontaneo.

Non ha scopo di lucro e promuove solidarietà attiva con la sensibilizzazione, l’assistenza e l’accoglienza.

L’Associazione in questi anni ha svolto attività di volontariato in Albania, Romania, Russia, Montenegro e naturalmente in Italia.

L’unico requisito richiesto è il desiderio di operare per la pace e la solidarietà.

Sito

www.volontaridelsebino.it

Profilo Facebook

Volontari Delsebino

Referente per le attività di volontariato

Federica Falchi

Telefono

3338778166

E-mail

falchi.federica@gmail.com
Scopri tutti i campi di volontariato
#TAG: Campi di volontariato  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più