Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di volontariato Servizio Civile internazionale

CSV Lombardia2018-03-21T00:00:00+01:00
Pubblicato il
21/03/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Servizio Civile internazionale - campi di volontariato nel mondo

campi di volontariato in più di 70 paesi nel mondo

Attività

Descrizione dell'attività del campo di volontariato

Un Campo di Volontariato Internazionale è un’esperienza a breve termine (da 10 giorni a 3 settimane) dove si vive e si lavora insieme ad un piccolo gruppo di volontari provenienti da tutto il mondo. Si supportano varie attività di utilità sociale con diversi temi (protezione ambientale, animazione con i bambini, attività con rifugiati, organizzazione di festival culturali, lavori manuali ecc). Ogni gruppo è supportato da un Coordinatore del Campo. Il lavoro dura dalle 4 alle 7 ore al giorno, sono previsti una parte studio (dove si affronta in chiave teorica il tema del campo) e dei giorni liberi, a seconda del progetto del campo.

Luogo dell'attività

I campi SCI sono presenti in più di 70 paesi al mondo. I campi SCI si dividono in campi nel Nord (Europa, Russia, USA, Canada, Australia, Giappone, Malesia, Hong Kong, Corea del Sud, Turchia) e quelli nel Sud del mondo (Asia, Africa, America Latina e Mediterraneo (Vicino Oriente e Nord Africa). Per poter fare domanda d’iscrizione ai campi Sud bisogna partecipare agli incontri di formazione di I e II livelli, entrambi obbligatori (https://sci-italia.it/incontri-formazione-sci-italia-pront-partire-primavera-2018/).

Attività richiesta

Esistono diversi tipi di campo. La tematica del campo è specificata nella descrizione che  trovi sul sito www.workcamps.info, in modo da agevolare la scelta. I temi principali sono: ambiente, antirazzismo, antifascismo, rifugiati, minoranze etniche, solidarietà Nord-Sud, pace e disarmo, disabilità, educazione, sessualità e genere, arte, cultura, storia.

Periodo

I campi sono attivi nell’arco di tutto l’anno.

Età dei partecipanti

L’età minima per partecipare ai campi nel Nord è di 16 anni. Sono però limitati i posti per minorenni nei campi all’estero. In ogni caso, i genitori o le persone responsabili del minore sono tenute a compilare un lettera per volontari minorenni. I campi nel Sud prevedono invece un’età minima di 20 anni.  Non esistono limiti d’età verso l’alto, se non quando specificato nella descrizione del campo.

Costi

  • Tessera socio SCI annuale (20€)
  • Quota campo:
    • 100€ per i campi Nord
    • 120€ per quelli Sud. Nei campi del Sud del mondo è prevista un contributo per le attività dell’associazione locale da versare in loro, per un massimo di 250 euro, come indicato nella descrizione specifica del campo.

La quota campo comprende vitto, alloggio e l’assicurazione SCI (attiva solo per la durata del campo).

La quota campo non comprende le spese di viaggio.

Iscrizione

Ecco gli step da seguire per iscriversi ad un campo SCI:

  • Solo per i campi Sud: partecipazione agli incontri di formazione di I e II livello https://sci-italia.it/incontri-formazione-sci-italia-pront-partire-primavera-2018/
  • Scelta del campo (https://www.workcamps.info/icamps/) e il completamento dell’application
  • Versamento della quota socio SCI e della quota campo
  • Ricezione dell’accettazione al campo e, successivamente, dell’infosheet

Dati dell'associazione

Denominazione dell'associazioni proponente

Servizio Civile internazionale – Italia

Sede dell'associazione

Via Alessandro Cruto 43, Roma

Tipo di attività associazione

È un movimento laico di volontariato. Da 90 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dell’obiezione di coscienza, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Alla base c’è un impegno concreto a cambiare situazioni di disuguaglianza, ingiustizia, degrado, violazione dei diritti umani. La filosofia delle attività SCI è da sempre caratterizzata dalla concretezza.

Sito

www.sci-italia.it

Pagina Facebook

Servizio Civile Internazionale Italia

 

Referente per le attività di volontariato

Federica Maiucci

Telefono

065580644

E-mail

info@sci-italia.it
Scopri tutti i campi di volontariato
#TAG: Campi di volontariato  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più