Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di volontariato Servizio Civile Internazionale Italia

CSV Lombardia2018-03-01T00:00:00+01:00
Pubblicato il
01/03/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Servizio Civile Internazionale - campi di volontariato nella Val Codera

tra le Alpi Retiche a protegge e migliora l’ambiente e il patrimonio culturale della valle

Attività

Descrizione dell'attività del campo di volontariato

Un campo nella Val Codera, immersa tra le Alpi Retiche e scolpita nel granito: un presidio naturale, selvaggio e incontaminato nonostante i danni dovuti al cambiamento climatico e allo sviluppo industriale della città di Novate Mezzola, che ha causato l’erosione del suolo e delle rocce ai piedi della vallata.

L’associazione “Amici della Val Codera”, la cui sede è raggiungibile solo a piedi in due ore da Novate Mezzola, è impegnata da 35 anni a promuovere un approccio alla valle ecologista e sostenibile: attraverso il recupero e la pratica di antichi metodi agricoli, essa protegge e migliora l’ambiente e il patrimonio culturale della valle, rispettando gli abitanti e promuovendo un turismo eco-sostenibile rispettoso della montagna e delle sue bellezze.

Luogo dell'attività

Codera, Sondrio

Attività richiesta

I/le volontari/e del campo si impegneranno a ripulire e sistemare i campi abbandonati, incrementando la coltura di patate, fagioli e cavoli, costruendo sistemi di irrigazione, eliminando le piante infestanti, raccogliendo la legna e molto altro, sotto la guida dell’associazione.

Periodo

27 luglio – 5 agosto

Età dei partecipanti

dai 16 ai 99 anni

Costi

120 euro + spese di viaggio

Iscrizione

Per iscriversi, accedere al database www.workcamps.info, completare la procedura di iscrizione e inviare la richiesta e il pagamento.

Calendario corsi di formazione pre-partenza, cliccare il link seguente: https://sci-italia.it/incontri-formazione-sci-italia-pront-partire-primavera-2018/

Possibilità di alternanza scuola-lavoro

si

Dati dell'associazione

Denominazione dell'associazione proponente

Servizio Civile Internazionale Italia

Sede dell'associazione

Via Alessandro Cruto, 43 – Roma

Tipo di attività associazione

Il Servizio Civile Internazionale è una ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e Membro consultivo dell’UNESCO e del Consiglio d’Europa.

È un movimento laico di volontariato, presente in 43 paesi in tutto il mondo. Da 90 anni promuove attività e campi di volontariato sui temi della pace e del disarmo, dell’obiezione di coscienza, dei diritti umani e della solidarietà internazionale, degli stili di vita sostenibili, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Alla base c’è un impegno concreto a cambiare situazioni di disuguaglianza, ingiustizia, degrado, violazione dei diritti umani. La filosofia delle attività SCI è da sempre caratterizzata dalla concretezza.

Sito

www.sci-italia.it

Pagina Facebook

Servizio Civile Internazionale Italia

Referente per le attività di volontariato

Federica Maiucci

Telefono

06 5580644

E-mail

info@sci-italia.it
Scopri tutti i campi di volontariato
#TAG: Campi di volontariato  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi Connessi. Evento finale del progetto

Sabato 13 settembre 2025 – Sala Discover, Broletto, Piazza della Vittoria – Pavia Il progetto “Passi Connessi – Tradizione e...

11 Settembre 2025 Di Marco PirasAgenda 2030, Altre culture, Ambiente, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, comunicazione, cultura, Pavia, Studi e ricerche, volontariato
Scuola e volontariato: incontro per i docenti il 22 settembre 2025 a Cremona

Lunedì 22 settembre 2025 alle ore 17.30 nella sede di via San Bernardo 2 a Cremona, CSV Lombardia Sud...

10 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, Giovani
SGVB2025: i quattro temi

Politica è partecipazione, Desiderio ostinato di umanità, Prossimità: costruiamo legami inediti e L’orizzonte comune dei diritti: quattro temi per un unico, grande evento...

8 Settembre 2025 Di Michela OffrediBeni comuni, Bergamo, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, Giovani, solidarietà, Terzo Settore, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più