Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondo di garanzia PMI e accesso al credito per enti di terzo settore

CSV Lombardia2020-11-30T16:21:56+01:00
Pubblicato il
26/11/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Articolo a cura di Fare Non Profit | A seguito del nulla osta della Commissione Europea, il Consiglio di Gestione del Fondo di garanzia per le PMI (Piccole e Medie Imprese) ha reso applicabili, attraverso l’emanazione della Circolare n° 19 e n° 20, le modifiche introdotte dal DL Agosto relative all’accesso al suddetto Fondo da parte degli enti non profit che non svolgono attività commerciale.

Il Fondo di garanzia per le PMI è utile per ottenere un finanziamento con garanzia offerta dallo Stato, quindi senza la necessità di produrre garanzie aggiuntive e senza costi di fidejussioni o polizze assicurative.

Possono accedere al beneficio tutti gli enti non commerciali (non solo gli ETS), dotati o meno di partita IVA, che abbiano subito carenze di liquidità in conseguenza dell’emergenza socio sanitaria legata alla pandemia Covid-19. È possibile richiedere fino a 30.000 euro di finanziamento senza che venga effettuata alcuna valutazione del merito di credito del soggetto beneficiario.

Ripercorrendo l’evoluzione normativa, il Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, noto come “Decreto Agosto”, aveva esteso (art. 64) agli enti non profit dotati di solo codice fiscale l’accesso al Fondo di garanzia per le PMI come modificato dall’articolo 13 del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, cioè il DL Liquidità. Il DL Liquidità, convertito poi con Legge 40/2020, aveva mutato le modalità operative del Fondo di garanzia, operativo dal 2000, semplificando le procedure (ad esempio la richiesta di accesso al Fondo avviene con un’autocertificazione), aumentando le coperture e ampliando la platea dei beneficiari, inserendo tra essi gli enti non profit.

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina del Fondo.

 

 

 

#TAG: Aspetti fiscali  Associazioni  Coronavirus  Coronavirus - Fondi  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più