Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Formazione di Comunità: laboratori per affrontare insieme il presente

CSV Lombardia Sud2021-10-07T19:01:32+02:00
Pubblicato il
11/03/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Formazione di Comunità è un ciclo di 4 incontri partito il 30 marzo e organizzato da CSV Lombardia Sud – Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia nel corso del quale verranno approfondite le questioni sociali che attraversano l’attualità e le modalità operative per affrontarle utilizzando “ecosistemi collaborativi“, capaci di mettere in connessione le energie positive presenti sui territori.

Si tratta di un’opportunità rivolta a enti del Terzo settore, cittadini e istituzioni delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia utile per interrogarsi su come progettare e realizzare pratiche che possano contrastare e fronteggiare le diseguaglianze sempre più diffuse nelle comunità locali dopo l’inizio della pandemia.

Un’occasione laboratoriale per lavorare insieme provando a riconnettere il nostro agire con una dimensione più riflessiva e attuale, su di sé e sul mondo, lavorando sul proprio potere di cambiamento.

La Formazione di Comunità concorre alla costruzione de La Trama dei Diritti.

PROGRAMMA

6 ottobre 2021 – DISUGUAGLIANZE, PRATICHE E POLITICHE

In un contesto sociale ed economico profondamente infragilito dalla pandemia, abbiamo sperimentato che nei territori esistono anche forze vive resilienti. Come alimentare pratiche e politiche che possano in modo permanente generare sviluppo dentro alle comunità locali, per ridurre le disuguaglianze di opportunità, realizzare contesti di legalità e favorire trasformazioni climatiche? Quali alleanze perché giustizia sociale e giustizia ambientale camminino insieme? Ne parliamo con Tiziana Ciampolini, psicologa sociale, presidente di S-Nodi, agenzia di sviluppo per l’innovazione contro la povertà e membro del Forum Diseguaglianze e Diversità.

Come partecipare

30 marzo 2021 – ESSERE COMUNITÁ NEL TEMPO DELL’INCERTEZZA

Insieme a Ennio Ripamonti abbiamo provato a ridisegnare e comprendere il contesto storico attuale, dentro al quale enti di Terzo settore, istituzioni e cittadini si ritrovano ad agire, attorno ai temi della collaborazione, della prossimità, della tutela dei diritti e del contrasto alle diseguaglianze.

  • Scarica le slide proiettate da CSV
  • Scarica le slide proiettate da Ennio Ripamonti
  • Scarica gli esiti con i contributi di chi ha partecipato alla formazione: composizione del gruppo formazione e le parole chiave scelte dai partecipanti

11 maggio 2021 – LA CULTURA DELLA COLLABORAZIONE

Insieme a Ennio Ripamonti ci siamo confrontati su come allestire e rinsaldare ecosistemi collaborativi dentro al momento storico che stiamo attraversando, per dare forza e sostegno alle diverse energie che si stanno muovendo nei territori. Dentro a quali forme e attenzioni è possibile costruire collaborazione?

  • Scarica le slide di Ennio Ripamonti
  • Scarica le slide di Lorenzo Tornaghi
  • Scarica il wordclud

22 giugno 2021 – ATTENDAMENTI PROVVISORI – NUOVI SPAZI PER COSTRUIRE RELAZIONI

Con Ivo Lizzola, professore di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e della devianza presso l’Università degli Studi di Bergamo e formatore ci si è interrogati insieme attorno a possibili visioni di convivenza e prossimità nel tentativo di dare forma a un cammino di comunità, dentro un tempo caratterizzato da conflitto tra distanza e vicinanza.

  • Scarica le slide di Ivo Lizzola
  • Scarica l’esito Mentimeter dell’incontro

6 ottobre 2021 – CONTRASTARE LE DISUGUALIANZE: QUALI PRATICHE E POLITICHE ATTIVARE?

Con Tiziana Ciampolini per comprendere come alimentare pratiche e politiche che possano in modo permanente generare sviluppo dentro alle comunità locali, per ridurre le disuguaglianze di opportunità, realizzare contesti di legalità e favorire trasformazioni climatiche. E Quali alleanze perché giustizia sociale e giustizia ambientale camminino insieme.

  • Scarica le slide dell’incontro
  • Innovazione su misura di luoghi – di Tiziana Ciampolini
  • Contributi all’incontro
  • Azioni per un futuro più giusto

Info: cultura.sud@csvlombardia.it

Rimani sempre aggiornato e non perderti nemmeno un video della Trama dei Diritti e del Festival dei Diritti! Visita la nostra pagina YouTube e clicca sul tasto rosso “Iscriviti”

#TAG: Associazioni  Beni comuni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più