Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata Nazionale del Dono – #DonoDay 4 ottobre 2021 – 7^ edizione del concorso #DonareMiDona – racconta la tua idea di dono

CSV Lombardia2021-03-31T14:14:37+02:00
Pubblicato il
19/03/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Istituto Italiano della Donazione (IID), in collaborazione con il Ministero dell Istruzione promuove il contest #DonareMiDona – racconta la tua idea di dono destinato agli studenti delle classi di ogni ordine e grado, al fine di diffondere la cultura del dono e di promuovere lo sviluppo di nuove espressioni artistiche in ambito scolastico e valorizzare i talenti delle nuove generazioni. L’iniziativa viene promossa in linea con il protocollo d’intesa siglato da IID con CSVnet.

Il Giorno del Dono è diventato Legge dello Stato il9 luglio 2015e nell’ambito della normativa ne viene prevista la celebrazione ogni anno in data 4 ottobre. L’iniziativa prevede infatti che il 4 ottobre di ogni anno si festeggi il Giorno del Dono, dono declinato nei suoi aspetti più diversi, coinvolgendo e rendendo protagonista la società civile tutta, a partire dai singoli cittadini che quotidianamente offrono qualcosa di séalla collettività.

È di enorme importanza che siano le nuove generazionia portare avanti la riflessione sulla necessità di “donarsi” all’altro, riflettendo sulle ricadute positive che l’agire volto alla solidarietà e alla generosità possagenerare.Ed è per questo che,in accordo con il Ministero dell’Istruzione, l’Istituto Italiano della Donazione(IID), l’ente promotore, vi invitaad aderire ufficialmente all’iniziativa attraverso ilsito IID e precisamente alla pagina https://giornodeldono.org/adesione-scuole/.L’adesione non comporta nessun onere economico per la scuola, perla classe o per lo studente. Aderendo, la scuolasi impegna a mantenere aperto il dibattito sul tema attraverso il coinvolgimento del corpo docenti chepotràstimolarela discussione in aula a partire dalle diverse discipline.

Sono a disposizione, sul sito dell’IID nella sezione dedicata alle scuole, alcuni riferimenti bibliografici sul tema del DONO da utilizzare come spunti di riflessione per il dibattito in aula, nonché una linea direttacon l’IID al numero 333.4834475.

Durante tutto l’anno l’IID raccoglieràtramite WhatsApp foto, testi ed esperienze degli studenti sul tema.

Sono previste varie modalità di partecipazione:

  • Leggi la news sul sito del Ministero dell’Istruzione
  • Leggi il regolamento completo
#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più