Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Bilancio Sociale 2022 di CSVnet Lombardia

CSV Lombardia2023-07-03T11:01:45+02:00
Pubblicato il
03/07/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Bilancio Sociale 2022 di CSVnet Lombardia è l’esito di un processo con il quale l’organizzazione rende conto delle scelte, delle attività, dei risultati e dell’impiego di risorse, in modo da consentire ai diversi interlocutori di conoscere e formulare una valutazione consapevole su come interpreta e realizza la sua missione sociale. L’obiettivo del Bilancio Sociale è quello di misurare e comunicare il senso e il valore del lavoro svolto per rinforzare il dialogo e la fiducia con i diversi stakeholder. Questo documento costituisce il 4° Bilancio Sociale realizzato da CSVnet Lombardia. Il Bilancio Sociale è redatto secondo le Linee guida per la redazione del Bilancio Sociale degli enti del terzo settore emanate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 4 luglio 2019 e secondo le Linee guida per la redazione del Bilancio Sociale per gli Enti di Terzo Settore accreditati come CSV, conformi alle precedenti.

“L’impegno che ci prendiamo come presidenza – scrive il presidente di CSVnet Lombardia Filipppo Viganò – è alto e merita di dimostrare che siamo all’altezza del ruolo e delle aspettative. Il ruolo della Confederazione è sempre più culturale, merita di essere vissuto e riempito con autorevolezza, tessendo e mettendo a disposizione le relazioni che ognuno di noi ha.” Così dichiaravo il giorno della mia elezione a presidente di CSVnet Lombardia, nel mese di maggio del 2022. Il precedente presidente, Attilio Rossato, e con lui il precedente direttore, Alessandro Seminati, che ringrazio nuovamente e pubblicamente, ci hanno consegnato una Confederazione che è luogo sostanziale, e non formale, di confronto, cambiamento e sperimentazione di processi innovativi per le nostre comunità. Una Confederazione che diventa sempre più tempo concreto di condivisione e scambio tra i sei Centri di Servizio per il Volontariato lombardi che, non dimentichiamolo, sono fatti di lavoratrici e lavoratori, di soci dei Direttivi che attraverso l’aggiornamento costante, il confronto, le sfide progettuali che questo tempo così complesso ci sta ponendo davanti, riescono a offrire al volontariato e alle associazioni servizi e competenze. Le relazioni interne che producono concretezza e conoscenza dunque come snodo centrale del lavoro del nostro sistema ma anche, necessariamente, quelle esterne: stakeholder importanti, partnership innovative, collaborazioni che affrontano le sfide del volontariato lombardo ampliando sempre più lo sguardo e il respiro dalle comunità regionali al territorio nazionale e internazionale. Proprio in questa direzione andava anche la dichiarazione rilasciata dal vicepresidente di CSVnet Lombardia, Oscar Bianchi, dopo l’elezione: “Il compito che dobbiamo portare avanti insieme, oggi più che mai, è quello di rafforzare le partnership tra organizzazioni, enti e istituzioni con i quali co-promuovere studi, progettualità, interventi che qualifichino il ruolo del volontariato come agente di coesione e di sviluppo sociale. Il 2022 ha visto infine avviarsi un importante lavoro fra “politici” e tecnici che prosegue le direzioni tracciate negli ultimi anni con l’obiettivo di condividere visioni e strategie attorno al tema della sostenibilità dei CSV della Lombardia e della loro preziosa necessità nel sistema del welfare regionale. Un’occasione di scambio e confronto per condividere visioni e tracciare linee strategiche di intervento e piste operative che nel 2023 ci vedono, e ci vedranno, sempre più protagonisti”.

 

  • Scarica il bilancio sociale sintetico 2022 PDF
  • Scarica il bilancio sociale 2022 PDF

 

#TAG: CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Oscar Bianchi è il nuovo presidente di CSVnet Lombardia

È il bergamasco Oscar Bianchi il nuovo Presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più