Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Impegno democratico e partecipazione civica: bando europeo per progetti della società civile

CSV Lombardia2019-04-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/04/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Edizione 2019 del bando per progetti della Società Civile all’interno del programma “Europa per i cittadini 2014-2020”: uno strumento che supporta progetti promossi da reti di partenariato internazionali, che coinvolgano direttamente i cittadini di diversi contesti a confrontarsi e agire insieme su temi legati all’Unione Europea e alle sue politiche.

Scadenza

Domenica 1 settembre 2019

Ente erogatore

DG Educazione e Cultura della Commissione Europea

Fonte ufficiale

Sito del bando

Categoria

Europeo

Parole chiave

Europa, integrazione, cittadini, società, dialogo, solidarietà, impegno, volontariato

Documentazione utile alla candidatura

Lista dei progetti approvati nel 2018

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Favorire e partecipare concretamente al processo di integrazione europea.

I progetti dovranno anche prendere in considerazione le priorità definite per il periodo 2018 – 2020 dal programma:

  • discutere il futuro dell’Europa e sfidare l’euroscetticismo;
  • promuovere la solidarietà in tempi di crisi;
  • promuovere il dialogo interculturale e la comprensione reciproca e combattere la stigmatizzazione degli immigrati e delle minoranze;
  • 2018 Anno europeo del Patrimonio Culturale.

Azioni finanziabili

Per essere eleggibile, un Progetto della società civile deve comprendere almeno due dei seguenti tre tipi di attività:

  • promozione dell’impegno sociale e della solidarietà (attività atte a promuovere il dibattito, le campagne, le azioni su tematiche d’interesse comune nel quadro più ampio dei diritti e delle responsabilità dei cittadini comunitari istituendo una correlazione con l’agenda politica europea e con il processo decisionale europeo);
  • raccolta di opinioni (attività volte a raccogliere le opinioni individuali dei cittadini su una tematica specifica privilegiando un approccio dal basso verso l’alto – facendo anche ricorso a social network o webinar – e l’alfabetizzazione mediatica);
  • volontariato (attività volte a promuovere la solidarietà tra i cittadini dell’Unione e oltre).

I progetti dovranno avere una durata massima di 18 mesi.

Destinatari

Cittadinanza in generale

Enti ammissibili al finanziamento

Enti non a scopo di lucro, come ad esempio organizzazioni della società civile, associazioni culturali, associazioni di volontariato, enti di ricerca, enti di istruzione; le autorità locali/regionali possono essere partner.

Territori

Paesi aderenti al programma

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Paesi candidati hanno sottoscritto uno specifico Memorandum of Understanding per la partecipazione al Programma Europa per i Cittadini 2014-2020: Albania, Montenegro, Serbia, Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, Bosnia – Erzegovina.

Territori/paesi di realizzazione

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Paesi candidati hanno sottoscritto uno specifico Memorandum of Understanding per la partecipazione al Programma Europa per i Cittadini 2014-2020: Albania, Montenegro, Serbia, Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, Bosnia – Erzegovina.

Risorse

Entità contributo

Massimo 150.000€

Come e dove inviare la candidatura

Le candidature dovranno essere inviate entro l’1 settembre 2019, tramite l’apposita modulistica sul sito del bando.

Tempi e modalità di erogazione

Descrizione

Lingua scrittura del formulario

Inglese
#TAG: Bandi e finanziamenti  Europa  

NOTIZIE CORRELATE

Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Giovani dall’Europa si incontrano in Bulgaria per parlare di benessere e primo soccorso

Scambio Erasmus+ “Health & Well-being – First Aid!” | Pazardzhik, Bulgaria – 3/12 luglio 2025 Dal 3 luglio, 35 giovani...

8 Luglio 2025 Di CSV Insubria VACittadinanza attiva, erasmus, Europa, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più