Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Oltre 300 volontari all’“L’isola che c’è”. Un successo l’edizione 2022

CSV Insubria Como2022-10-03T11:59:27+02:00
Pubblicato il
08/09/2022
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Grande affluenza di pubblico e centinaia di volontari per la 18esima edizione dell'”Isola che c’è che”, la grande fiera dedicata alla solidarietà e alla sostenibilità. Nel Parco comunale di Villa Guardia il 17 e 18 settembre, 130 organizzazioni si sono date appuntamento per mettere in relazione esperienze di economia sostenibile e di volontariato. Tema centrale di riferimento dell’edizione 2022 è stata la pace.

L’evento è frutto di una rete virtuosa con il territorio costruita in oltre quindici anni di attività dall’insieme dei soggetti che credono nella solidarietà e nella condivisione. L’Isola che c’è è infatti un laboratorio di ricerca di azioni, progetti, aspirazioni e idee, produzioni, consumi consapevoli e relazioni con un alto valore etico: la solidarietà e il volontariato, la sostenibilità ecologica, la valorizzazione del territorio, la centralità delle relazioni, la difesa e la promozione dei beni comuni, la partecipazione democratica.

L’isola che c’è è anche un ottimo esempio di resilienza: le organizzazioni partecipanti, i volontari e gli espositori coinvolti non si sono mai fermati e, con entusiasmo e consapevolezza, danno vita a questa nuova edizione, la prima in forma completa e senza particolari limiti dal 2019.

I numeri e gli eventi della Fiera

Sono stati 130 gli espositori presenti nelle aree tematiche: Ambiente, Artigianato, Cibo, Collaborare, Conoscere e Stare Bene. Tantissimi ed entusiasti i volontari, anche giovanissimi, che con decine di partner hanno portato ognuno il proprio pezzo per creare insieme non un’isola, bensì un arcipelago, pieno di ponti dove incontrarsi, sperimentare e contaminarsi di buone pratiche ed esperienze virtuose. Dove stare insieme e divertirsi, continuando a crescere e a plasmare un domani diverso.

Qui le foto e i racconti delle due giornate:

https://www.facebook.com/lisolacheceCO

Qui l’articolo di Diogene ne La Provincia di martedì 20 settembre:

https://www.laprovinciadicomo.it/stories/premium/diogene/bella-questisola-e-che-gioia-potersi-ritrovare_1439435_11/ 

#TAG: Associazioni  Beni comuni  Como  Comunita e territorio  CSV - Si parla di noi  cultura  diritti  Economia solidale  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Una poltrona tecnica per il Percorso Delfino

Una poltrona tecnica per il Percorso Delfino (struttura Accoglienza Medica Disabili Dama). L'ha donata la ditta FIEGE Ecommerce Logistics,...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaSudAssociazioni, Mantova, Sanità
Al via il progetto “I giovani danno voce ai loro territori”

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell’Azienda Speciale Consortile Oglio Po.   "I GIOVANI DANNO VOCE AI LORO TERRITORI" promosso dall’Azienda Speciale...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaSudAssociazioni, Mantova
Tavola della Pace Cremona: pullman per la manifestazione “Stop Rearm Europe” a Roma il 21 giugno 2025

Una mobilitazione di ampio respiro è in programma per sabato 21 giugno 2025 a Roma, dove si terrà la...

19 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più