Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Maria Luisa Lunghi confermata alla presidenza di CSV Lombardia Sud

CSV Lombardia Sud2021-06-01T10:32:46+02:00
Pubblicato il
20/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Maria Luisa Lunghi è stata confermata presidente di CSV Lombardia Sud. Nel ruolo di vice presidente del Centro di Servizio per il Volontariato attivo nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ci sarà invece Nicola Cappabianca. Con questa elezione, avvenuta nel pomeriggio di ieri, si completa un quadro che – con le assemblee e le votazioni dello scorso 8 maggio 2021 – aveva già individuato i consiglieri di CSV Lombardia Sud in Maristella Abbà, Moreno Baggini, Nicola Cappabianca, Ciro Capasso, Donato Chiodini, Antonio Colombi, Mirco Dei Cas, Giuseppe Esposito, Vittorio Galvani, Pietro Gobbi, Angelo Grungo, Monica Lazzarini, Maria Luisa Lunghi, Chiara Pinotti, Simona Piolini, Giorgio Francesco Reali, Paolo Tonghini. La scelta è stata compiuta dai consiglieri anche per garantire continuità a un percorso intrapreso tre anni fa e per offrire solidità alla riorganizzazione in atto nel CSV.

“Sicuramente – commenta Lunghi –  il nostro modo di lavorare sarà molto collegiale: il nuovo Consiglio ha la particolarità infatti di essere molto rappresentativo di tutti i territori nei quali CSV Lombardia Sud è presente. I consiglieri eletti l’8 maggio sono infatti espressione anche dei singoli ambiti territoriali, e non solo dei capoluoghi di provincia. Questa   peculiarità segue la direzione che ci siamo dati: garantire vicinanza, presenza e sviluppo a tutti gli ambiti territoriali che sono all’intero di CSV Lombardia Sud. Vorrei ricordare anche che i consiglieri eletti sono espressione della nostra base sociale: siamo una associazione che tra le sue finalità ha anche quella di gestire i Centri di Servizio. Siamo stati investiti dai nostri soci di questo diritto e dovere: lavorare per loro, e per e con il volontariato. Il mio intento era quello di unire il consiglio, mi pare che l’alto consenso sia la conferma di questa intesa. Ringrazio davvero per la disponibilità e per la fiducia riconfermata: solo un lavoro di squadra può far arrivare i risultati. La speranza è di continuare le collaborazioni già in atto con tutti i consiglieri e in particolare riponendo fiducia nella competenza del vice presidente”.

BIOGRAFIA

Maria Luisa Lunghi, nata a S. Angelo Lodigiano (LO) nel 1954, è laureata in storia e ha insegnato nelle scuole elementari statali per venti anni e per altri quindici da volontaria nella scuola d’infanzia Madre Cabrini della sua città, dove nel 2003 è stata socia fondatrice e in seguito presidente (2009-2012) dell’associazione Famiglia Cabriniana. Consigliera comunale tra il 2012 e il 2015, si è occupata per molti anni anche di immigrazione, prima con le Acli e poi con il progetto “Casa di seconda accoglienza Madre Cabrini”. Nel febbraio 2018 è stata eletta presidente del CSV Lombardia Sud, nato dalla fusione dei Centri di Pavia, Mantova, Cremona e Lodi (che presiedeva dal 2013). Dallo stesso mese fa parte del consiglio direttivo di CSVnet.

#TAG: Cremona  CSV - Si parla di noi  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più