Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Operazione Smile – Campo di volontariato in Bielorussia con Verso Est

CSV Lombardia2018-12-04T00:00:00+01:00
Pubblicato il
04/12/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Operazione Smile

Campo di volontariato in Bielorussia

Attività

Descrizione dell'attività del campo di volontariato

Il percorso formativo si sviluppa in una, due o tre settimane da trascorrere nel Sanatorio di Svisloch in Bielorussia, complesso dedicato alle cure dei bambini, dotato di piscina termale, centro benessere, strutture sportive, didattiche e ricreative. Qui gli studenti vivono le loro giornate insieme ai bambini bielorussi ospitati nell’ambito dei progetti di accoglienza terapeutica dell’Organizzazione di Volontariato “Verso Est” di Bergamo. Sono i bambini più bisognosi provenienti dalle aree contaminate dall’esplosione di Cernobyl che, non potendo partecipare ai programmi di ospitalità in Italia, vengono invece accolti nel sanatorio. Per loro gli studenti organizzeranno attività educative, sportive e ricreative.

Luogo dell'attività

Bielorussia

Attività richiesta

LA MISSIONE: portare calore umano ai bambini con il programma di animazione e contribuire al miglioramento del loro percorso di vita, attraverso la promozione della salute e l’acquisizione di nuove competenze relazionali.

LA STRATEGIA DI INTERVENTO PROGETTUALE: i bambini beneficiano di un “percorso terapeutico allargato”. I controlli medici programmati e il ciclo di cure termali sono integrati dalla relazione con gli studenti, che garantisce attenzione, divertimento e sorrisi. È nell’incontro tra i due gruppi che il progetto amplifica il proprio valore: nel confronto con la diversità, bambini e studenti possono acquisire, arricchendosi, strumenti efficaci per la propria crescita personale.

I RISULTATI ATTESI PER GLI STUDENTI:

– Rafforzare l’empowerment personale e le competenze curricolari e trasversali

– Migliorare l’abilità comunicativa e relazionale

Periodo

Luglio 2019

1/2/3 settimane (rientro per tutti a fine mese)

Età dei partecipanti

dai 16 ai 35 anni

Costi

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE:

1 settimana EUR 540,00*

2 settimane EUR 680,00*

3 settimane EUR 820,00*

* possibilità di riduzione delle quote  in caso di iscrizione di gruppi (fino a – EUR 60,00 ) LA QUOTA COMPRENDE:

– i voli a/r in classe economica Milano (MXP/BGY) – Minsk

– tutte le tasse aeroportuali  e i supplementi

– la franchigia bagaglio

– i trasferimenti in Bielorussia

– i pernottamenti e il trattamento di pensione completa

(6 pasti al giorno) nel sanatorio di Svisloch

– le attività esperienziali

– l’utilizzo delle strutture sportive, didattiche e ricreative del

centro

– l’accesso alla piscina termale

– l’interprete a disposizione

– l’assicurazione “Nobis” per rimborso spese mediche relative a malattia/infortuni con o senza ricovero e assistenza alla persona. La polizza sarà operativa solo in mancanza di corrispondente assicurazione scolastica.

Iscrizione

Contattare info@versoest.it

Possibilità di alternanza scuola-lavoro

Si

Dati dell'associazione

Denominazione dell'associazione proponente

Verso Est onlus

Sede dell'associazione

Via Previtali 2o Bergamo

Tipo di attività associazione

L’Associazione, con oltre 12.000 bambini accolti in Italia dal 2003, rappresenta attualmente la terza realtà italiana nell’organizzazione dell’Accoglienza temporanea di minori stranieri. Verso Est ha dedicato la propria attenzione in particolare ai bambini provenienti dalle zone più contaminate dall’esplosione di Cernobyl nei territori di Bielorussia, Russia e Ucraina.

Aderiscono attualmente alle progettualità di Accoglienza dell’Associazione 36 comitati locali e associazioni, distribuite sul territorio nazionale, prevalentemente nel Nord Italia.

A partire dagli ultimi anni, Verso Est ha esteso i propri interessi anche ai Paesi posizionati geograficamente più a Est nel mondo, attivando interventi di sostegno e cooperazione internazionale verso le popolazioni locali. Al momento l’Associazione rivolge il proprio aiuto soprattutto alle comunità svantaggiate dei villaggi cambogiani e alle organizzazioni che supportano lo sviluppo turistico sostenibile e combattono lo sfruttamento ambientale.

Verso Est collabora istituzionalmente con le Scuole attraverso progetti sperimentali formativi, ai fini della comunicazione, dell’inclusione sociale e dello sviluppo delle competenze trasversali, con il coinvolgimento dei giovani nelle attività di volontariato. Nei suoi anni di attività, sono oltre 300 gli studenti che l’Associazione ha coinvolto nelle proprie progettualità finalizzate alla crescita personale e professionale dei giovani, nella condivisione delle azioni dirette di volontariato.

Con cadenza annuale Verso Est organizza il proprio Incontro Nazionale con tutti gli aderenti alle progettualità, per la valorizzazione dell’impegno dei volontari, per il rafforzamento della rete di intervento e per la condivisione delle esperienze innovative.

Sito

http://www.versoest.it/

Pagina Facebook

https://www.facebook.com/versoestonlus/

Referente per le attività di volontariato

Greta Corsini

Telefono

3491236156

E-mail

info@versoest.it
Scopri tutti i campi di volontariato
#TAG: Bergamo  Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Dona una spesa 2025: il 17 maggio a Bergamo la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio torna a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in...

13 Maggio 2025 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più