Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Premio Internazionale don Oreste Benzi

CSV Lombardia2019-02-28T00:00:00+01:00
Pubblicato il
28/02/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Pubblicazione

La Fondazione Don Oreste Benzi, per promuovere e diffondere il pensiero e la testimonianza di vita di don Oreste Benzi (sacerdote della Diocesi di Rimini e fondatore dell’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”) ha istituito il “Premio internazionale Don Oreste Benzi. Dalla parte degli ultimi”. Un riconoscimento che verrà attribuito annualmente ad una personalità, ad una associazione o ad un ente che si sia particolarmente distinto per la sua opera a favore delle persone emarginate, sfruttate, non riconosciute nella propria dignità.

In questa sua prima edizione il premio ha scelto come tema i giovani. In particolare verranno prese in considerazione candidature che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • aver speso la vita tra i giovani, terra di nessuno e facile preda di mercanti senza scrupoli, in ascolto ininterrotto dei bisogni più profondi da loro espressi e capace di farli incontrare con l’Assoluto, con il bisogno di Dio;
  • aver fermamente creduto nel bene presente in ogni giovane da lui incontrato, educando ciascuno all’impegno, all’assunzione di responsabilità e al superamento del proprio tornaconto legando la propria sorte a quella degli altri, soprattutto a chi nella nostra società è considerato nulla;
  • aver sognato una società diversa, cieli nuovi e terra nuova, senza paura di denunciare ingiustizie e falsità, compiendo azioni profetiche e anche di rottura, dando esempio concreto che la vera rivoluzione parte sempre da se stessi e si paga in prima persona.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 marzo 2019, compilando l’apposito modulo sul sito della fondazione.

Entità contributo

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione deciderà ogni anno le caratteristiche del Premio, anche in riferimento al tema assegnato in quella edizione. Esso consisterà in una targa commemorativa a cui potranno essere aggiunti creazioni e/o prodotti delle Cooperative aderenti al Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII, oltre ad altri benefici legati alla possibilità di conoscere più da vicino le realtà di condivisione della Associazione Papa Giovanni XXIII in Italia e all’estero, quali ad esempio periodi di soggiorno presso case e strutture dell’Associazione.
Sono comunque escluse elargizioni di somme di denaro.

Scadenza

Venerdì 15 marzo 2019

Ente erogatore

Fondazione don Oreste Benzi

Come e dove inviare la candidatura

Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 marzo 2019, compilando l’apposito modulo sul sito della fondazione.

E-mail

segretario@fondazionedonorestebenzi.org
#TAG: Bandi e finanziamenti  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più