Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SENZA CONFINE. Le relazioni e la violenza tra adolescenti: presentata la ricerca a cura di Fondazione Libellula

CSV Lombardia Sud2024-12-18T14:08:57+01:00
Pubblicato il
25/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Libellula, organizzazione non profit impegnata nel contrasto alla violenza sulle donne e alla discriminazione di genere, nel corso del 2023 e del 2024 ha scelto di dedicare la sua attenzione alla percezione che gli adolescenti hanno della violenza di genere, perché il cambiamento culturale passa soprattutto attraverso l’educazione delle nuove generazioni.

La Fondazione ha quindi realizzato una ricerca che restituisce una fotografia sulla comprensione e l’esperienza della violenza di genere tra adolescenti dai 14 ai 19 anni: la Survey Teen 2024 ha raccolto le testimonianze di 1.600 giovani tra marzo e giugno.

I risultati sono stati presentati a Milano il 28 ottobre 2024 e rilevano come la violenza di genere non sia un problema relegato al mondo adulto, ma si insinua anche nelle relazioni sentimentali degli adolescenti. Emerge infatti un dato preoccupante: il 20% degli adolescenti intervistati non riconosce gli abusi nelle relazioni, confondendo amore e controllo, rispetto e possesso. Per esempio, un terzo del campione non riconosce come violenza al o alla partner:

  • dire quali vestiti può indossare e quali no;
  • impedire di accettare nuove amicizie online senza averne parlato prima;
  • chiedere di geolocalizzarsi quando si è fuori e voler sapere sempre con chi è.

Inoltre, per circa il 40% del campione NON è una forma di violenza:

  • chiedere al o alla partner di condividere la password dei suoi profili social;
  • controllare di nascosto il cellulare e i profili social altrui.

Il rapporto apre una riflessione sulla responsabilità che i territori hanno nei confronti dei giovani: famiglie, istituzioni scolastiche, istituzioni politiche, Terzo Settore, mondo sportivo e del lavoro cosa possono fare insieme per coinvolgere le nuove generazioni in una cultura dell’equità e del rispetto.

Sul sito https://www.fondazionelibellula.com/it/ebook.html il report completo scaricabile gratuitamente.

#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più