Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio civile e certificazione delle competenze, ancora troppe le questioni aperte

CSV Lombardia2022-05-19T16:03:43+02:00
Pubblicato il
19/05/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La mozione unitaria sul servizio civile universale votata alla Camera lo scorso 27 aprile rappresenta un passo in avanti per il potenziamento dell’istituto e per il riconoscimento del suo ruolo essenziale per la crescita dei giovani. Importante l’impegno dimostrato, come sottolineato dalla stessa ministra Dadone, di superare gli aspetti macchinosi e i ritardi della normativa vigente non attraverso una revisione organica, ipotizzata in precedenza, ma con interventi specifici e puntuali sulla legge in atto. Restano tuttavia ancora dei nodi importanti da sciogliere sui percorsi di tutoraggio, che da quest’anno sono collegati alla misura sulla certificazione delle competenze acquisite dagli operatori volontari durante il servizio, con l’obiettivo di realizzare un accompagnamento efficace dei giovani verso il mondo del lavoro.

“Si tratta di un vincolo che sta generando diverse difficoltà – commenta Chiara Tommasini presidente di CSVnet, l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato – come ribadito più volte da tutto il sistema dei Csv e anche all’interno della Consulta nazionale degli enti di servizio civile di cui facciamo parte, perché orienta il servizio civile verso la formazione professionale e la ricerca attiva del lavoro più che sui valori storici della difesa non armata e non violenta del Paese e delle comunità che lo compongono”.

Ci sono poi numerose questioni aperte sulla misura – come la mancanza in quasi tutte le regioni di albi degli enti titolati a certificare le competenze – a cui si somma la assenza di tempi tecnici necessari ad inserire le azioni sulla certificazione delle competenze nei progetti, con il rischio di creare forti disparità tra le regioni e di disincentivare l’adozione della misura da parte degli stessi enti, penalizzandone fortemente i progetti nelle graduatorie, dal momento che alla misura delle competenze è associato un punteggio molto alto.

“Più volte, nei mesi scorsi, abbiamo fatto proposte in tal senso e ribadito al dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, la necessità di ridurre gli effetti negativi che sta generando questa disposizione, sia dal punto di vista metodologico che dell’efficacia rispetto agli obiettivi che si pone” spiega la presidente di CSVnet. “In consulta abbiamo ribadito che si sarebbe potuto facilmente intervenire separando la misura “tutoraggio” dalla certificazione e intervenendo sul punteggio.
Se non si interviene in modo deciso su queste disposizioni il rischio per il sistema dei Csv è anche quello di disperdere il percorso di sperimentazione pluriennale promosso da CSVnet per l’attestazione delle competenze dei volontari di Servizio civile universale e che attualmente coinvolge 7 centri di servizio per circa 1.000 operatori volontari”.

Viste le difficoltà già evidenziate in passato dagli enti su altri fronti, come gli accavallamenti e i tempi stretti per la presentazione dei progetti, secondo la presidente di CSVnet “sarebbe stato auspicabile un lavoro più comune e un confronto strutturato con il dipartimento al fine di scongiurare possibili conseguenze in occasione dell’uscita delle graduatorie legate ai prossimi programmi e progetti, con il rischio ulteriore di bloccare importanti opportunità di crescita per migliaia di giovani”.

“Auspichiamo quindi l’apertura di un dialogo anche in vista della prossima legge di stabilità che prevede lo stanziamento di fondi ordinari per l’impiego 70mila giovani, risorse che potrebbero essere in parte impegnate per avere le certificazioni, con la conseguenza di ridurre il numero dei posti da mettere a bando”.

Fonte: CSVnet

#TAG: Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

unione ciechi ricerca scu
Unione ciechi è alla ricerca di cinque volontari del servizio civile

La sezione della UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI è alla ricerca di 𝟓 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 di servizio civile da assegnare...

19 Marzo 2025 Di CSV Insubria COComo, Disabilità, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale, Volontariato cercasi
Servizio Civile Universale 2025 nel Cremasco

Il 27 febbraio 2025 è la data entro cui ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni...

4 Febbraio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Giovani, SCU- Servizio Civile Universale, Servizio Civile Nazionale
Servizio Civile in ACLI Bergamo

Anche quest’anno le ACLI di Bergamo hanno deciso di dedicare al Servizio Civile Universale un’attenzione speciale, curando la relazione...

14 Gennaio 2025 Di CSV BergamoBergamo, Giovani, Servizio Civile Nazionale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più