Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Adotta un nonno, le telefonate proseguono!

CSV Lombardia Sud2021-06-10T14:33:52+02:00
Pubblicato il
10/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Adotta un nonno un progetto nato un anno fa con l’obiettivo di far fronte alla solitudine e alla tristezza causata dalla strana situazione che ci trovavamo a vivere, prosegue e vuole fare la differenza nelle vite di chi coinvolge, costruendo un ponte telefonico tra giovani e anziani soli.

“Abbiamo iniziato a scrivere il capitolo di Adotta un nonno con una penna su un foglio di brutta, non sapendo quale sarebbe stata l’evoluzione della storia, ma da sempre il finale era ben chiaro: usare il proprio tempo per fare qualcosa di utile ed estremamente bello”, queste le parole di Clelia e Sofia ideatrici del progetto; le ragazze mantovane proseguono raccontando che “dal momento in cui abbiamo scritto la prima parola abbiamo proseguito affinché il progetto potesse realizzarsi concretamente ed essere di esempio per qualsiasi comunità lo volesse prendere come spunto. La particolarità che lo ha caratterizzato fin da subito e l’informalità e la genuinità che stanno alla base delle chiamate dei ragazzi e delle ragazze verso gli anziani soli. Questo è un punto fondamentale dell’iniziativa: chi ha diciott’anni non ha la pretesa di essere considerato alla stregua di un assistente sociale, un operatore sanitario o uno psicologo. Ciò che è o che può essere è un nipote.”

A giugno 2021 l’iniziativa procede e vede coinvolti non solo il territorio mantovano ma una realtà di Bergamo, una di Verona e una di Forlì, oltre all’Amministrazione Comunale di Mantova.

I “nipoti” di Adotta un nonno confermano di essere pronti ad alzare la cornetta, a scambiare due chiacchiere e portare un po’ di compagnia, anche se a distanza, attraverso la loro voce che arriva e vuole farsi sentire vicina.
Ma non solo, perché in una telefonata, tra nonni e nipoti, si genera nuova linfa vitale attraverso uno scambio di opinioni, nel trasmettere le ricette della tradizione oppure semplicemente conversando di ciò che si ascolta in tv – così si passa un’ora a settimana, connessi da un’onda invisibile che scalda il cuore.

I volontari di Adotta un nonno hanno bisogno dell’aiuto indispensabile di associazioni e istituzioni che si occupano di anziani per confrontarsi con loro e reperire i contatti di persone sole e che più avrebbero bisogno di una voce vicina. Altra collaborazione importantissima è legata alle scuole superiori, che possono fungere da megafoni dell’iniziativa tra gli studenti, mostrando loro che il tempo è prezioso e che grazie alla loro disponibilità potrebbero scoprirsi nipoti dei nonni di tutta Italia, ma anche che è possibile organizzarsi, tirar fuori le proprie idee e trovare strade non battute pur senza sapere come sarà il percorso.

Per informazioni e approfondimenti è possibile contattare la mail adottaunnonno.italia@gmail.com

#TAG: Associazioni  Giovani  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Un mese di eventi per la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, anche quest’anno l’Università di Pavia si prepara ad accogliere una serie di...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più