Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CUMED 2024 – Una società che si interroga e si attiva

CSV Lombardia Sud2023-11-30T15:26:50+01:00
Pubblicato il
30/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Presentata la 29° edizione del corso CUMED (Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione di Diritti) 2024 organizzato dal Comitato provinciale UNICEF di Milano, in collaborazione con la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano dal titolo Una società che si interroga e che si attiva.

Il corso è aperto a tutti ma si rivolge prevalentemente ai giovani e al mondo universitario, con l’obiettivo di ragionare su alcuni dei molti cambiamenti in atto nella società.

Il ciclo è composto da 9 incontri e si articola in due ottiche integrate: quella di interrogarsi criticamente su ciò che accade (lezioni 2,4,6,8) e quella di mostrare alcune attività in atto (lezioni 3,5,7,9).

Nella presentazione ufficiale del corso viene spiegato che “Tutto è collegato da un ‘filo rosso UNICEF’ e da materiali, forniti a ogni lezione, che riguardano l’affermazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Ogni incontro vede la presenza di due relatori di diversa provenienza per mostrare una pluralità di declinazioni (locale/globale, teoria/pratica, noi/altri); al termine è previsto l’intervento di un discussant di Younicef (l’organizzazione under 30 di UNICEF) per avviare il dibattito.”

Obiettivo principale del corso: sensibilizzare sui temi dei diritti umani, in particolare quelli relativi all’infanzia e all’adolescenza; far conoscere persone e organizzazioni che in diversi contesti operano a favore di tali diritti.

Di seguito il calendario degli appuntamenti e le info per le iscrizioni.(locandina CUMED24)

#TAG: Associazioni  cultura  diritti  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più