Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Passeggiata della Luce 2024

CSV LombardiaSud2024-11-28T13:10:53+01:00
Pubblicato il
25/11/2024
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell’Azienda Speciale Consortile Oglio Po.

 

Diritto alla noia, diritto di essere ascoltati, diritto alla vita, diritto di amare, di ballare, di essere straniero e tanti altri messaggi scritti dai ragazzi e dalle ragazze del Centro Family Coaching di Viadana hanno sfilato tra le vie di Pomponesco alla Passeggiata della Luce – edizione 2024 in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

In un periodo storico così tormentato e conflittuale, raccogliersi in un momento di festa e di riflessione dedicato ai bambini, bambine ed adolescenti è quanto mai fondamentale per il mondo scolastico, educativo e comunitario.

Decine di alunni dell’Istituto Comprensivo di Dosolo Pomponesco e Viadana, insieme ai più piccoli del nido Gatton Gattoni sono stati i veri protagonisti di questa sfilata che ha raccolto tutti nella piazza di Pomponesco per una performance di percussioni organizzata dall’artista Massimo Tortella e che ha visto la partecipazione anche degli artisti Ugo Galli per la parte grafica e Stefano Delvò per i graffiti realizzati.

Semplici bidoni di plastica e altri materiali di recupero utilizzati dai ragazzi del family Coaching per una potente esibizione musicale che ha avuto l’obiettivo di “fare rumore” e dar voce ai bambini e adolescenti presenti.

Come sempre la passeggiata ha fatto sosta presso la Casa di Riposo dove tanti nonni attendevano i ragazzi del Family Coaching per un momento di saluto e di conoscenza reciproca.

Giuseppe Baruffaldi, Sindaco di Pomponesco, impossibilitato a partecipare perché impegnato in un incontro istituzionale ha voluto comunque mandare il proprio saluto e sostegno alle insegnanti dell’istituto Comprensivo che hanno promosso l’iniziativa scrivendo con questo messaggio rivolto a tutte loro: “Vi faccio i miei complimenti per l’impegno e perché date un senso logico alla cultura e all’insegnamento, io purtroppo sono a Torino per un incontro fra sindaci con il Presidente Mattarella, vedrò le foto al mio ritorno, ad accompagnarvi ci sono i ragazzi delle Protezione Civile. Vi auguro una felice manifestazione”.

L’evento si lega simbolicamente con la medesima passeggiata organizzata da ForMattArt aps al Corvetto dove tanti altri bambini e bambine hanno festeggiato insieme.

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più