Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Vaccini a Mantova – Al via le segnalazioni per volontari e operatori impegnati in servizi a diretto contatto con persone fragili

CSV Lombardia Sud2021-03-17T08:28:28+01:00
Pubblicato il
09/03/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

ATS Val Padana, a corollario della vaccinazione degli operatori di servizi sanitari e socio sanitari come previsto dal piano vaccinale stabilito dal Ministero e pianificato da Regione Lombardia per la fase 1 bis, su sollecitazione di alcune realtà del Terzo Settore, ha dato disponibilità ad accogliere la segnalazione di nominativi, al momento non ricompresi negli elenchi delle vaccinazioni, di volontari/operatori impegnati anche in queste settimane in servizi a diretto contatto con persone fragili, e per questo potenzialmente rischiosi (es. accompagnamento anziani in ospedale, trasporto persone disabili nei servizi, consegne spese e medicinali a domicilio, gestione comunità di accoglienza migranti etc.).

Forum Terzo Settore Mantova e CSV Lombardia Sud, in collaborazione con ATS Val Padana, promuovono congiuntamente questa comunicazione al fine di raggiungere tutte le realtà di Terzo Settore della provincia di Mantova coinvolte in attività a favore della comunità anche in questo periodo di lockdown e rendere in tal modo un servizio adeguato a operatori, volontari a garanzia della comunità stessa.

Proprio perché stiamo vivendo una fase delicata che impone a tutti e tutte senso di responsabilità si ricorda che:

  • lo sviluppo di tale azione è direttamente collegato alla disponibilità dei vaccini;
  • la segnalazione dei nominativi deve essere il frutto di una valutazione attenta e concreta che permetta di raccogliere esclusivamente i nominativi delle persone che effettivamente sono in servizio in questo periodo pandemico.

Tali nominativi dovranno riferirsi a volontari/e che per associazioni o cooperative svolgono:

  • attività che richiedono vicinanza continuativa con persone in condizioni di fragilità o a maggior rischio di esposizione al virus;
  • attività di supporto diretto e presenza costante a fianco di persone fragili che non riescono a rispettare le norme primarie di sicurezza (come lavaggio mani, igienizzazione e mascherina indossata correttamente);
  • attività di accompagnamento e di trasporto a presidi sanitari e/o socio sanitari.

 

La comunicazione dei nominativi può avvenire ENTRO IL PROSSIMO 16 MARZO attraverso il seguente indirizzo mail:

pipss.sociale@ats-valpadana.it

preferibilmente su foglio excel che deve comprendere:

  • nome dell’Associazione/cooperativa per la quale il/la volontario/a opera;
  • tipo di servizio in cui il/la volontario/a è effettivamente impegnato;
  • nome e cognome della persona da inserire negli elenchi di vaccinazione;
  • codice fiscale del/la volontario/a;
  • recapiti tel. del/la volontario/a;
  • recapito mail del/la volontario/a se presente e dell’organizzazione.

Quanto sopra per consentire un minimo di verifica, accessi ordinati alle vaccinazioni, maggior tutela della salute individuale e collettiva e l’esercizio di un diritto nel rispetto dei diritti di tutti.

Grazie per la collaborazione

Forum Terzo Settore Mantova e CSV Lombardia Sud

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più