Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore

CSV Lombardia2023-02-06T16:37:03+01:00
Pubblicato il
09/02/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato “I principi contabili per gli Ets”, un importante documento di indirizzo utile alla redazione del bilancio 2021 degli enti del Terzo settore. Gli indirizzi sono stati inizialmente approvati dal Consiglio di Gestione e poi sottoposti ad un rigoroso processo di consultazione.

Prima della pubblicazione definitiva, i principi contabili nazionali sono soggetti al parere dell’Agenzia delle entrate, della Banca d’Italia, della Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob), dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) e dei Ministeri competenti.

Il documento contiene le previsioni specifiche per gli enti del Terzo settore, in particolare sui postulati del bilancio, sulla sua composizione, sulle transazioni non sinallagmatiche, le quote associative e apporti da soci fondatori e la svalutazione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali. Indicate, inoltre, le disposizioni di prima applicazione.

A completare il testo, alcune utili appendici sull’introduzione al decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che introduce i modelli di schemi di bilancio per gli Ets del 5 marzo 2020, gli schemi di stato patrimoniale e rendiconto gestionale, la relazione di missione e un glossario sulle poste di bilancio.

Per una corretta applicazione degli indirizzi, il testo presenta anche alcuni esempi illustrativi e le motivazioni alla base delle decisioni assunte.

Articolo di Lara Esposito tratto da Cantiere Terzo Settore

#TAG: Aspetti giuridici  

NOTIZIE CORRELATE

Road tour 2025: dirigere lo sport – Cremona. Aspetti fiscali, giuridici e di sicurezza sui luoghi di lavoro

In questi ultimi anni il dirigente sportivo ha avuto necessità di adattarsi ai cambiamenti introdotti dalle nuove normative, rimanendo...

17 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAspetti giuridici, Associazioni
Il decreto sui controlli al Terzo settore è legge

L’atteso decreto sul controllo degli enti del Terzo settore è legge. Il testo è stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta...

17 Settembre 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Terzo settore: 141 milioni di euro per il triennio 2025-2027

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’atto di indirizzo per l’anno 2025 e la programmazione 2025–2027 delle risorse destinate...

11 Settembre 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più