Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Come fare un lascito solidale: la scelta che per LILT fa la differenza

CSV Monza Lecco Sondrio2023-09-28T11:55:56+02:00
Pubblicato il
11/09/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato organizza un incontro informativo in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale. Un lascito per LILT significa un aiuto concreto per ridurre sempre di più l’impatto dei tumori sulla società.

Fare un lascito solidale è un gesto per il futuro. Scegliere di destinare in modo sicuro e trasparente una parte dei propri beni a LILT, significa supportare l’operato di chi si occupa dei malati di tumori e delle loro famiglie.

Da oltre 70 anni LILT Milano Monza e Brianza è impegnata nella prevenzione e nell’assistenza ai pazienti oncologici. Scegliere di redigere un testamento solidale a favore dell’Associazione è un investimento sulla salute di tutti e un modo per aiutare concretamente la lotta quotidiana contro i tumori. Non è necessario lasciare ingenti patrimoni, anche un piccolo contributo può fare la differenza.  Per sciogliere ogni dubbio legato alle disposizioni testamentarie a favore di LILT, l’Associazione ha in programma incontri aperti alla cittadinanza. Gli eventi, con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, sono previsti in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale (13 settembre). Interverranno esperti in grado di fornire tutte le informazioni per una scelta consapevole.

Giovedì 28 settembre ore 18.00 in via San Gottardo, 36 – Casa LILT – Monza.

Interverranno:

  • Notaio Alberto Paleari, notaio amico LILT, spiegherà perché disporre un lascito, i modi per farlo – parte giuridico/istituzionale.
  • Edoardo Benigni (Apartments Crew – Nuda Proprietà e Due Diligence dei documenti in vista della predisposizione di un lascito testamentario)
  • Enrico Zummo (Banca Euromobiliare – Polizze sulla vita, legati e forme di accantonamento)
  • Roberto Mariconti porterà la sua testimonianza e racconterà la sua scelta di predisporre un lascito solidale per LILT
  • Luisa Bruzzolo – Direttrice Generale LILT Milano

Modera Luigi Losa – giornalista

Per informazioni e per prenotare la partecipazione contattare Elena Masato alla mail elena.masato@legatumori.mi.it oppure al numero 344 1421825.

CS LASCITO SOLIDALE

#TAG: Associazioni  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più