Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giochiamo per crescere: il piacere di stare insieme genitori e figli. Laboratorio PIPPI a Burago di Molgora

CSV Monza Lecco Sondrio2025-03-24T10:07:51+01:00
Pubblicato il
20/03/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giochiamo per crescere: il piacere di stare insieme.  Sul territorio di Vimercate e Trezzo il programma P.I.P.P.I. propone l’attivazione di un laboratorio relazionale rivolto a genitori e bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni.

L’attività si svolgerà presso il Comune di Burago di Molgora, in Piazza Giacomo Matteotti, 12, dal 29 marzo 2025 dalle ore 15.00 alle 17:00.

Sono previsti quattro incontri in cui verranno presentati giochi, attività creative rivolte a stimolare la relazione genitori e figli con l’obiettivo di individuare strategie efficaci per relazionarsi in modo positivo.

L’accesso al gruppo è libero per tutte le famiglie residenti dell’ambito di Vimercate e Trezzo.

Per le iscrizioni rivolgersi ad annamaria.ascione@ilmelogranonet.it.

Per qualsiasi informazione contattate pure simone.feriti@offertasociale.it


COS’É PIPPI-Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione
Il programma PIPPI è volto al sostegno di una genitorialità con una lente di ingrandimento sulle risorse che ognuno di noi ha dentro di sé, per poter
rispondere in modo ancora più accurato ai bisogni dei bambini.
Il gruppo dei genitori rappresenta un’opportunità unica per poter conoscere e condividere le proprie e altrui esperienze e per costruire insieme dei modi di risposta ai bisogni dei figli. Il gruppo dei bambini è volto ad una maggiore conoscenza delle emozioni proprie ed altrui, ad una valorizzazione dei propri bisogni, al fine di riuscire ad esprimerli al meglio e allo sviluppo di capacità relazionarsi all’interno di un gruppo.
PIPPI deriva dalla collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare del Dipartimento FI.S.P.P.A. dell’Università di Padova.
Sul territorio di Vimercate il programma è portato avanti da Offerta Sociale in collaborazione con CSV Monza Lecco Sondrio per il coinvolgimento del tessuto associativo per sostenere la genitorialità e con il Melograno e CS&L come partner.

L’ATTIVITÀ DI GRUPPO
Si prevedono 4 incontri di gruppo ogni quindici giorni della durata circa di un’ora e mezza.
Gli incon­tri verranno svolti sia con genitori e figli e si svolge­ranno delle attività per rafforzare la relazione attra­verso il gioco e le arti creative.

MODALlTÀ
Durante gli incontri, dopo una prima fase di accoglienza si svolgeranno delle attività creative per rap­presentare la propria famiglia e le proprie
risorse e si daranno spazi ai desideri delle famiglie. Verrà trattato il tema delle relazioni e di come migliorare la qualità dello “stare insieme” attraverso giochi in scatola, creazioni di storie e altri giochi. Al termine di ogni incontro verrà offerta una merenda come momento conviviale e di conoscenza reciproca.

CONDUZIONE
I gruppi verranno condotti da 2 figure professionali, una psicologa/o e un’educatrice PIPPI.

DOVE e QUANDO?
Gli incontri si svolgeranno a partire dal 29 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.00 presso la sala consiliare del Comune di Burago di Molgora (MB) in Piazza Giacomo Matteotti, 12.

Locandina
#TAG: Associazioni  bambini  CSV - Si parla di noi  Monza  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più