Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale con la Lega del Filo d’Oro

CSV Monza Lecco Sondrio2025-01-15T15:45:13+01:00
Pubblicato il
15/01/2025
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per il 2025 la Lega del Filo d’Oro ha presentato al Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale dei nuovi progetti in partnership con diverse altre realtà del Terzo Settore all’interno del programma “Si può fare”.

I due progetti per cui è possibile prendere servizio presso la Fondazione Lega del Filo d’Oro, con inserimento di 40 volontari su tutto il territorio nazionale, sono “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”.

4 volontari potranno prendere servizio presso i due servizi attivi all’interno della sede di Lesmo (MB) a supporto degli operatori nelle attività educative, occupazionali, socio-ricreative e di vita quotidiana degli ospiti del Centro o di utenti seguiti sul territorio.

La durata del servizio è di 12 mesi con un impegno previsto di 25 ore settimanali. Ai giovani selezionati e poi avviati al servizio civile è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30.

COSA PREVEDONO I PROGETTI

Insieme verso l’autonomia
Il ruolo degli operatori volontari di Servizio Civile consisterà nel supportare il personale e i volontari dell’ente a promuovere il benessere psicofisico delle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriali ospiti dei Centri Residenziali attraverso il potenziamento delle attività che favoriscono una maggiore autonomia (attività educative per la gestione della quotidianità e attività di laboratorio), socializzazione (attività ludiche e uscite) e benessere (attività di fitness). Gli operatori volontari di Servizio Civile, creando relazioni significative con le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, potranno riuscire a motivarle maggiormente e a facilitare il superamento di situazioni difficili, contribuendo a promuovere il benessere psicofisico delle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale ospiti dei Centri.

Un mondo tutto da scoprire
Il ruolo degli operatori volontari consisterà nel supportare il personale e i volontari dell’Ente nell’organizzazione, realizzazione e potenziamento di tutte quelle attività che favoriscono la partecipazione alla vita sociale delle persone con sordocecità e pluriminorate psicosensoriale, che vivono da sole o con la propria famiglia, per migliorare la loro condizione di vita (uscite di socializzazione e di svago, soggiorni vacanza, laboratori e attività occupazionali e supporto a domicilio). Gli operatori volontari affiancheranno gli utenti nelle attività previste per sostenere la loro autonomia, la partecipazione alle attività proposte durante la giornata e li accompagneranno nei vari spostamenti, facilitando la comunicazione e l’accesso ai servizi e alle informazioni, la conoscenza e la relazione con l’ambiente. Attraverso la creazione di una relazione di fiducia si permetterà alle persone sordocieche di essere maggiormente motivate alla partecipazione alle attività e al superamento di iniziali situazioni critiche, favorendone la partecipazione alla vita e un ruolo attivo per migliorare le proprie condizioni di vita. Gli operatori volontari scambieranno continui rapporti con gli OLP assegnati, ma anche con gli altri operatori territoriali dell’Ente.

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito www.politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Sul sito della Lega del Filo d’Oro trovate gli elementi essenziali relativi ai singoli progetti con tutte le informazioni per presentare la domanda: https://www.legadelfilodoro.it/it/partecipa/servizio-civile

 

LINK UTILI
Bando Servizio Civile Universale con la Lega del Filo D’Oro

LFO_ServizioCivileUniversale_LESMO_2025_volantino

LFO_ServizioCivileUniversale_LESMO_2025_locandina

#TAG: Monza  SCU- Servizio Civile Universale  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
“Scuola e Cittadinanza: come, cosa e perché?”: corso di formazione per volontari e volontarie

Csv Monza Lecco Sondrio organizza un corso di formazione rivolto ai volontari e alle volontarie degli enti di terzo...

20 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCorsi, CSV - Si parla di noi, Monza
Seregno: servizi socio-sanitari e invecchiamento attivo

Venerdì 11 aprile dalle ore 18:00 alle ore 20:00 si è svolto presso la Casa della Carità di Seregno...

13 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più