Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale: pubblicate la “Carta etica” e le “Linee guida per il contributo alla formazione dei volontari”

CSV Monza e Brianza2017-12-20T00:00:00+01:00
Pubblicato il
20/12/2017
Di CSV Monza e Brianza
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 12 dicembre 2017 il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i testi della nuova Carta Etica e delle Linee guida per il contributo alla formazione generale dei volontari.

Con la Carta Etica gli enti di Servizio Civile si impegnano ufficialmente a “partecipare all’attuazione di una legge che ha come finalità l’adempimento del dovere costituzionale di difesa della Patria che non consiste più soltanto in attività finalizzate a contrastare o prevenire un’aggressione esterna, ma comprende forme di impegno sociale non violento e non armato, volte all’educazione , alla pace tra i popoli, nonché alla salvaguardia e alla promozione dei valori comuni e fondanti il nostro ordinamento”. In particolare “riconoscono che il servizio civile universale costituisce un istituto di integrazione, di inclusione e di coesione sociale”, “riconoscono che l’esperienza di servizio civile è volta a sviluppare nelle giovani generazioni una più ampia integrazione nella società”, “si impegnano a favorire la crescita di una consapevolezza civica nei giovani e a formare un cittadino attivo”, ma soprattutto “si impegnano a favorire la crescita personale dei giovani e arricchire il loro bagaglio culturale e professionale attraverso lo sviluppo delle loro competenze tecniche e trasversali” con un chiaro riferimento alla formazione e all’avvicinamento al mondo del lavoro grazie ad una certificazione delle competenze acquisite.

Nella stessa giornata l’Ufficio nazionale ha pubblicato due nuovi bandi di selezione rivolti ai giovani delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. Le domande di partecipazione potranno essere inviate a partire dal 15 gennaio 2018 e fino alla 18.00 del 15 febbraio 2018.

#TAG: Giovani  Servizio Civile Nazionale  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più