Vademecum del Comune di Monza per organizzare iniziative ed eventi in città
Sei un’associazione e vuoi organizzare una iniziativa pubblica? Il Comune di Monza ha realizzato un vademecum per accompagnare associazioni ed enti nell’organizzazione degli eventi.
Clicca qui e scopri le indicazioni utili, tempi e modi per ottenere i permessi e organizzare eventi in sicurezza.
Per eventi di piccole e medie dimensioni, l’associazione che organizza l’evento deve fare la richiesta online almeno un mese prima. É importante ricordare che il legale rappresentante dell’associazione che organizza l’evento deve avere una firma digitale e lo spid. Per fare un evento in uno spazio pubblico (strada, piazza, parco), è necessario chiedere un permesso. La domanda si fa online e, a seconda del luogo, potrebbero esserci altre richieste specifiche.
É necessario allegare la documentazione obbligatoria (scarica il vademecum):
- assicurazione
- AREU 118 – comunicazione online per organizzare l’attività di eventuale soccorso sanitario
- piano di sicurezza
- planimetria dettagliata
- programma dell’iniziativa
- documentazione associativa
- ricevuta pagamento diritti SUAP
- richiesta autorizzazione per fare musica. Se si prevede musica ad alto volume cliccare qui
- per pubblicizzare l’evento scrivere a: affissioni@comune.monza.it
- in caso di necessità di energia elettrica: richiesta (almeno 1 mese prima) al gestore di allaccio ad un punto elettrico. Oppure è necessario procurarsi un generatore
- vuoi organizzare un mercatino ? Oltre alla licenza, è indispensabile la carta d’esercizio e un documento che dimostri di aver pagato i contributi. Per hobbisti e creativi: è necessario dichiarare di essere creativi e mostrare delle foto del loro banco e dei prodotti che si vuole vendere
- vuoi servire cibo e bevande ? Cibo gratis: devi presentare s.c.i.a. sanitaria per dichiarare che il posto dove prepari il cibo sia pulito e sicuro. Cibo a pagamento: se vendi, devi fare un’altra richiesta specifica (s.c.i.a. di somministrazione temporanea). In entrambi i casi, inserisci in planimetria le posizioni dei punti di ristoro (ad esempio, un mezzo mobile o un gazebo) e allega una lettera firmata dal responsabile dell’evento che dichiara che i venditori di cibo fanno parte dell’iniziativa. Ricorda, non puoi servire cibo preparato a casa tua
- vuoi essere patrocinato dal Comune ? Scarica il modulo di richiesta patrocinio gratuito, compilalo e invialo a patrocini@comune.monza.it. Con il patrocinio hai diritto all’uso del logo comunale sul tuo materiale di comunicazione
- hai bisogno di transenne o del supporto della Polizia Locale ? Per le transenne: invia la richiesta almeno un mese prima a segnaletica@comune.monza.it. Per il supporto della Polizia Locale: invia la richiesta almeno un mese prima a: plstaff@comune.monza.it (anche questo servizio è a pagamento).
Per qualsiasi dubbio scrivere una mail a: poliziaamministrativa@comune.monza.it.