Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cammini. Appuntamenti letterari al Piccolo Chiostro San Mauro

CSV Lombardia Sud2022-04-07T22:01:18+02:00
Pubblicato il
07/04/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Cammini incontri letterari proposta da Il Piccolo Chiostro San Mauro di Pavia presso il Piccolo Chiostro in via Riviera 20 a Pavia. Gli incontri e la mostra sono a ingresso gratuito. Il manifesto (89 download ) .

I prossimi appuntamenti:

venerdì 8 aprile ore 18.30 Lorenzo De Simone

Lorenzo De Simone, intervistato dal poeta Davide Ferrari, racconta l’arte della fotografia mediante alcune sue opere. Una primavera di colori, forme e vita.
A fine incontro sarà possibile acquistare Le parole sopra Milano (serie di cartelle con foto e poesie, ideate con Davide Ferrari) e alcune delle opere dell’autore, fotografie numerate e stampate su carta fine art.

venerdì 22 aprile ore 20.30 Silvia della Sala

Silvia della Sala presenta con il regista Alessandro Cattaneo, Res Creata (Zivago Film 2019).
Il documentario si compone di storie che esplorano l’antico, contraddittorio e variegato rapporto tra umano e animale. Lo dice bene il sottotitolo: Esseri umani e altri animali.

venerdì 29 aprile ore 18.30 Marzio Gatti

Marzio Gatti, antropologo, in vista di una prossima pubblicazione sul tema,
curerà un incontro dedicato ai Nuovi Movimenti Religiosi (NMR). Come in primavera vi è una grande varietà di fioriture, così è per le fedi religiose e per i movimenti spirituali e filosofici.

Mostra

Continua inoltre per tutto il mese di aprile l’esposizione di opere di padre Costantino Ruggeri. Aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00-12.00 e dalle 16.00-19.00. Mattino per le scuole e i gruppi organizzati su prenotazione, qui i contatti.

 

#TAG: Beni comuni  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri...

19 Maggio 2025 Di CSV Insubria VAAltre culture, Associazioni, Comunita e territorio, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più