Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dal 2 al 5 giugno nuovi arredi urbani per Moruzzi Road

CSV Lombardia Sud2022-06-06T12:08:27+02:00
Pubblicato il
01/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto “Moruzzi Road, beyond a road”, sviluppato in partnership fra Comune di Pavia, Associazione Moruzzi Road e Dipartimento DICAR dell’Università di Pavia, mira a restituire al quartiere e alla città via Moruzzi (ex raccordo) e le aree verdi limitrofe, accrescendo la consapevolezza ambientale ed ecologica dei luoghi attraverso un percorso partecipato di co-progettazione.

Dal 2 al 5 giugno 2022, Camposaz sarà a Pavia, invitato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia per un workshop di quattro giorni per costruire insieme ad abitanti e volontari arredi urbani nell’ambito del progetto “Moruzzi Road, beyond a road”.

Camposaz è un’associazione senza scopo di lucro che si occupa di auto-costruzione in legno in scala 1:1. L’attività di Camposaz è iniziata nel 2013, ai piedi delle Dolomiti del Primiero, e tra i suoi maggiori obiettivi ci sono: migliorare la relazione con il paesaggio, fare formazione sui temi del self-building e creare un’esperienza condivisa.

Il progetto dell’arredo nasce da una Design Challenge durata 60 ore che si è svolta all’interno del corso di “Architettura e Composizione Architettonico 1”, guidato dai Proff. Ioanni Delsante e Diego Torriani.

Nel corso del workshop una delle proposte degli studenti sarà sviluppata e costruita da un gruppo di 20 partecipanti, con l’obiettivo non secondario di imparare l’utilizzo più proprio dei materiali e sviluppare una esperienza di autocostruzione. Il workshop promuove l’interazione tra architetti, designer, carpentieri, studenti e abitanti del luogo, in un clima collaborativo fra background e culture diverse.

L’arredo urbano sarà parte della rigenerazione di Moruzzi Road, con l’obiettivo specifico di offrire un luogo adatto per l’incontro sociale.

Il progetto è stato finanziato dal bando  “Ambiente e Territorio e Innovazione Digitale” di Fondazione Comunitaria, con il contributo di Cariplo e Pavia Acque. Iniziato nella primavera del 2022, prosegue le proprie attività nel 2023 con workshop partecipativi, di co-design e/o co-produzione dello spazio pubblico.

 

 

 

#TAG: Ambiente  Comunita e territorio  eventi  Giovani  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghi al cinema – Mondi in pellicola e di carta. A Romagnese una serata tra libri e cinema

Il 26 luglio 2025, nella suggestiva Piazza del Municipio di Romagnese, va in scena una serata imperdibile della...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
Progetto G.I.G.A. Giovani insieme per grandi ambizioni – Il ruolo di CSV Lombardia Sud ETS

Nel primo dei tre anni del progetto G.I.G.A., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Diritti al Futuro: una progettazione condivisa per rilanciare la cittadinanza giovanile

Il progetto di Servizio Civile Universale “Diritti al Futuro – Laboratori di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà” si...

22 Luglio 2025 Di CSV Insubria VAComunita e territorio, SCU- Servizio Civile Universale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più