Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

ECO-SISTEMiAmoci. secondo webinar sull’educazione ambientale

CSV Lombardia Sud2021-04-29T11:35:09+02:00
Pubblicato il
04/03/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo l’incontro di marzo “Il mio ufficio ha un soffitto di nuvole e pareti di alberi: esperienze di vita, lavoro e cura del verde” è in arrivo l’8 maggio alle ore 11 su piattaforma Zoom, un nuovo appuntamento, un nuovo incontro a tematica ambientale per bambini, ragazzi, adulti: “Dalle notti bianche della plastica alla costruzione di uno strumento musicale”, qui (193 download ) il manifesto.

La partecipazione è libera e gratuita. Saranno ospiti graditi anche gli adulti. Per partecipare cliccare l’8 maggio alle 11 questo link 

Programma:
in compagnia di Gabriele Tedeschi, dirigente dell’area Ambiente di ASM Pavia; Michele Bolzoni, ideatore dell’EcoCentro Lombardia e presidente degli Amici del Castello di Belgioioso e con Roberto Parimbelli e Renato Bassan, animatori e costruttori di strumenti musicali dell’EcoCentro Lombardia.
Roberto e Renato insegneranno a costruire una maracas con oggetti ri recupero.
Procuratevi, dunque: una lattina vuota, colla, riso, scotch, un foglio e colori.
IL PROGETTO: Uniti da un anello, è il progetto dell’associazione Amici della Biblioteca di Travacò, che vuole valorizzare l’area geografica compresa tra il quartiere Borgo Ticino di Pavia e il Comune di Travacò Siccomario, delimitata a nord dal corso del Ticino e a sud dal Corso del Po.
In partenariato con APS Borgo Ticino, Amici dell’IC Cavour Odv, Decumano Est Aps, Club Vogatori Pavesi, con il patrocinio del Comune di Pavia e del Comune di Travacò Siccomario e la collaborazione di Consorzio Sociale Pavese, Slow Aquae Odv, Pro Loco Travacò Siccomario, Associazione Imbarcadero Travacò e Istituto Comprensivo di Corso Cavour. Il progetto è realizzato grazie a un contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite Regione Lombardia.
I due webinar Eco-sistemiamoci sono organizzati con la collaborazione di ASM Pavia e EcoCentro Lombardia.
Il manifesto (126 download )
#TAG: Ambiente  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Sottoscala è più di un edificio recuperato: è un sogno realizzato

Fra gli spazi del Centro Civico del quartiere Scala a Pavia, fra la biblioteca e il teatro, nel dicembre...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBeni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più