Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una regia extrascuola: un ponte sul mondo

CSV Lombardia Sud2021-04-26T10:14:28+02:00
Pubblicato il
08/04/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono i momenti di approfondimento e confronto del progetto Una Regia Extrascuola sulle tematiche legate alla motivazione allo studio, l’uso di strategie efficaci e lo sviluppo dell’autonomia al fine di prevenire il disinteresse nei confronti della scuola fino all’abbandono scolastico.

Gli incontri sono tenuti da professionisti esperti e da volontari delle associazioni del settore psicosocioeducativo del territorio, organizzati da l’Università per il tempo libero e la Terza Età L. Rossi – APS, in collaborazione con Centro Studi Creativamente APS. Gli argomenti sono stati suddivisi in 3 cicli da 3 incontri ciascuno. Le 3 serate del primo blocco, incentrate sulla metafora del ponte, svolte a marzo in diretta, si possono rivedere sul canale YouTube di Retecultura Vigevano.

Per il secondo blocco ci si concentrerà sulla metafora delle “interrogazioni” proponendo un approfondimento sui temi legati al mondo del digitale all’interno della scuola (e non solo), a partire dalle nuove tecnologie con cui i ragazzi interagiscono costantemente e che li accompagnano nella conoscenza di sé, dell’altro e del mondo. L’emergenza socio-sanitaria in cui siamo attualmente coinvolti ci induce ancora di più a studiare le emozioni e i vissuti connessi, talvolta intrecciati con l’impegno scolastico. Infine, verrà dato spazio alla conoscenza di sé sotto il profilo dell’identità di genere, dando un nome a quell’ arcobaleno di colori che spesso conosciamo poco.

Una Regia Extrascuola: INTERROGAZIONI, mercoledì, ore 20.45 

diretta FB @creativamentecentrostudi @reteculturavigevano @UnitreVigevano oppure canale YouTube di Retecultura Vigevano 

14 aprile: Didattica a Distanza tra studio e realtà, con la partecipazione di dirigenti scolastici locali

21 aprile: Giovani e pandemia nel contesto scolastico ed extrascolastico: emozioni e relazioni, con la partecipazione di Marco Vinicio Masoni, psicologo e psicoterapeuta esperto del settore scolastico

28 aprile: Quanto conosci l’arcobaleno? con la collaborazione di Coming-Aut LGBTI+ Community Center – aps

Seguirà Una Regia Extrascuola: PERCORSI 12 – 19 – 26 maggio

E’ stata inoltre creata una mappatura dei servizi di sostegno allo studio in ambito extrascolastico (pubblici e privati), realizzata grazie alla collaborazione del Coordinamento del Volontariato con alcuni studenti volontari del Biennio del Liceo Ginnasio “B.Cairoli” – Indirizzo Scienze Umane. La mappatura è scaricabile al BLOG del Centro Studi Creativamente APS.

Attivo anche lo sportello informativo per l’individuazione di percorsi personalizzati di supporto extrascolastico, accessibile su appuntamento 3385831727, coordinato dal Centro Studi Creativamente APS e professionisti del territorio. Il servizio, rivolto a studenti 13-16 anni, ha l’obiettivo di fare emergere e sviluppare le qualità soggettive di ogni alunno, mostrando le tecniche di apprendimento più adatte al raggiungimento dell’autonomia, nel proprio progetto di studi.

Il progetto vede capofila il Coordinamento Volontariato Vigevano, in partnership con il Centro Studi Creativamente – Aps e l’Università per il Tempo Libero e la Terza Età Luisa Rossi – Aps e in sinergia con diverse realtà del territorio. E’ nato dalla motivazione comune di aiutare il proprio territorio e la scuola affaticati dall’emergenza Covid19 per porre le basi di un ponte tra la famiglia, la scuola e i servizi creando così una rete di supporto alla dispersione scolastica e creando sinergie per lo sviluppo di un volontariato formante ed efficace. Informazioni, adesioni e appuntamenti possono essere richiesti ai seguenti riferimenti: creativamente.pv.azioni@gmail.com oppure 338 5831727.

Risorse stanziate dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali con l’Accordo di Programma anno 2019 e 2020 di cui alla DRG XI/3208 del 03/06/2020

#TAG: Giovani  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
Scatoliamo. Giochi di società per tutti

Domenica 1 giugno, in occasione della festa dell’Ascensione Banca del Tempo Voghera propone “Scatoliamo”, dalle 15:00 alle 24:00 presso...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più