Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Incontro “Ti racconto la mia estate. Imprenditori di futuro; dov’è tuo fratello?”

CSV Lombardia Sud2023-09-22T09:55:01+02:00
Pubblicato il
20/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La Casa del Giovane di Pavia propone per il secondo anno l’evento “Ti racconto la mia estate” rivolto a giovani dai 17 ai 30 anni, che si svolge il 10 ottobre 2023 nel Salone del Terzo Millennio in via Lomonaco 43 a Pavia. | manifesto

Alle 19,30 sonoprevisti i saluti, una preghiera iniziale e la cena a buffet (per chi volesse cenare è necessario prenotarsi con un whatsapp al numero 347 9439679).

Alle 20,45 parola ai ragazzi e alle ragazze protagonisti di questi cammini e che racconteranno esperienze, vissuti, persone incontrate e luoghi attraversati.

Anche questa estate per tanti giovani è stata l’occasione di vivere esperienze in cui farsi prossimo dalla città, al nostro Paese, all’estero spesso sulla rotta di fratelli e sorelle che vivono ai margini, in periferie esistenziali e urbane che sono allo stesso tempo luoghi generativi e dove la Vita pulsa.

Burundi, India, Congo, ma anche Trieste e Ventimiglia sulla rotta dei migranti, la stazione di Pavia, con la morte del caro fratello Massimo, Scampia, la casa circondariale della nostra città, tutti luoghi che soltanto se attraversati e vissuti permettono di maturare una cittadinanza consapevole e disposta a lasciarsi interrogare.

La serata sarà anche occasione di rilanciare alcuni percorsi come occasioni di volontariato; saranno presenti tante realtà cittadine e non solo per camminare insieme e rilanciare la sfida educativa del PATTO GLOBALE PER L’EDUCAZIONE: per far crescere un bimbo ci vuole un villaggio.

Viene accolto l’invito di Papa Francesco a essere IMPRENDITORI DI FUTURO e a portare nel cuore la domanda biblica: DOVE E’ TUO FRATELLO?

La serata vedrà la partecipazione a distanza di don Carmelo Rizzo, parroco di Lampedusa periferia significativa, crocevia di persone in cerca di futuro e speranza.

Organizzato da Diocesi di Pavia – Servizio di Pastorale Giovanile, Pastorale Universitaria, Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, PIME, Caritas Diocesana di Pavia, VISPE, JMJ 2023, Global Compact of Education, Sant’Egidio.

 

 

#TAG: Accoglienza  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Laboratorio Rap per ragazzi a Borgarello

Con il patrocinio del Comune di Borgarello, il Comitato VillaInComune organizza 6 incontri GRATUITI della durata di due ore...

28 Novembre 2023 Di CSV Lombardia Sudcultura, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Swap party al Liceo Olivelli

Gli alunni della classe III del Liceo Scientifico "Olivelli" hanno preso parte al progetto ETICHE(tte), dell’associazione CAFE (Costruire Adesso un Futuro Etico), dedicato al consumo...

27 Novembre 2023 Di CSV Lombardia SudAgenda 2030, cultura, Giovani, Pavia, Scuola volontariato
Chiara Guidi a Pavia. Per lo spettacolo Lettere dalla Notte opportunità di partecipare al coro

Il 14 dicembre, al Cinema Teatro Politeama arriva Chiara Guidi, fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzio (oggi Socìetas), una delle...

23 Novembre 2023 Di CSV Lombardia SudCorsi, cultura, Giovani, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV