Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

BiblioPlus. Tanti appuntamenti nelle biblioteche!

CSV Lombardia Sud2024-04-11T16:24:29+02:00
Pubblicato il
11/04/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

BiblioPlus. Tanti appuntamenti nelle biblioteche promosso dalla Cooperativa Sociale Oltre Confine di Sannazaro de’ Burgondi.

Lunedi 15 Aprile presso la Biblioteca Ragazzi Paternicò-Prini di via Paratici, 23, dalle 15.30 alle 16.30.
L’attività prevede la realizzazione di un gruppo di lettura su 4 differenti testi. Al partecipante saranno regalati i libri. Attività in collaborazione con “La Civetta Azzurra”
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al link: https://forms.gle/MUJuYfWTgUWVNZtGA
Per maggiori informazioni scrivere a bibliotecaragazzi@comune.pv.it

Mercoledì 17 Aprile presso la Biblioteca Ragazzi Paternicò-Prini di via Paratici, 23, verrà eseguita la lettura animata di “Rosicchio e i dinosauri”.
dalle ore 17:00 laboratorio dedicato a bambini dai 3 ai 5 anni
dalle ore 18:00 laboratorio dedicato a bambini dai 6 ai 10 anni
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al FORM
Per maggiori informazioni scrivere a bibliotecaragazzi@comune.pv.it

Lunedi 22 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca Mirabello Scala lettura animata con laboratorio creativo “Dal bosco una volpe”.
Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria al FORM
Per informazioni scrivere a visiteguidate@vieniapavia.it
Iniziativa nell’ambito della rassegna “Letture fuori dal centro”, progetto “BiblioPlus”.

Lunedi 22 Aprile, presso la Biblioteca Ragazzi Paternicò-Prini di via Paratici, 23, dalle 15.30 alle 16.30. L’attività prevede la realizzazione di un gruppo di lettura su 4 differenti testi. Al partecipante saranno regalati i libri. Attività in collaborazione con “La Civetta Azzurra”
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al FORM
Per maggiori informazioni scrivere a bibliotecaragazzi@comune.pv.it

Martedi 23 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca “Angelo Gambini” di Borgo Ticino lettura animata con laboratorio creativo “Dal bosco una volpe”.
Partecipazione libera, iscrizione obbligatoria al FORM 
Per informazioni scrivere a visiteguidate@vieniapavia.it

“Biblio Plus – Patrimonio, Lettura, Unione, Socializzazione” è un progetto presentato alla Fondazione dalla Cooperativa Sociale Oltre Confine di Sannazaro de’ Burgondi, che intende promuovere, attraverso attività laboratoriali per bambini e ragazzi nelle Biblioteche del territorio pavese, il patrimonio culturale materiale e immateriale locale e i valori di inclusione e socializzazione.
Saranno sede delle attività la Biblioteca Ragazzi di Pavia e le Biblioteche comunali di Certosa di Pavia, Giussago, Casteggio e San Martino Siccomario.

#TAG: cultura  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Uno sguardo da dentro: il carcere raccontato attraverso gli scatti dei detenuti

Martedì 1 luglio alle ore 17:30 verrà inaugurata presso le sale espositive di Palazzo Pretorio la mostra fotografica “Uno...

30 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco Sondriocultura, Sondrio
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più