Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CSV MLS a fianco delle Associazioni nella lotta al cambiamento climatico

CSV Monza Lecco Sondrio2024-04-04T09:20:00+02:00
Pubblicato il
15/09/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I recenti eventi ambientali e politici hanno posto fortemente l’attenzione sull’urgenza di un intervento per scongiurare il cambiamento climatico. Un tema che non può lasciare nessuno indifferente e che soprattutto il terzo settore con i suoi volontari e volontarie impegnati ogni giorno in svariati settori non può ignorare. Anzi è proprio da questi cittadini e cittadine attivi che deve partire la spinta per un cambiamento di abitudini quotidiane. È da questo principio che CSV Monza Lecco Sondrio propone quest’autunno una serie di proposte e occasioni di riflessione.

Il mese di settembre si è aperto il giorno 1 con “GOOD AMO’ – Salva il cibo con amore”, convegno a Morbegno sullo spreco alimentare, tema che vede CSV in prima linea nel facilitare, insieme al mondo della cooperazione sociale, l’alleanza tra associazioni di volontariato, istituzioni, mondo della produzione alimentare e singoli cittadini per rispondere al bisogno della povertà trasformando un potenziale rifiuto in risorsa utile per le persone in difficoltà. Tutto questo lavoro porterà l’apertura a Morbegno nel 2023 del secondo emporio solidale della provincia di Sondrio.

La mattina di sabato 17 settembre sarà invece dedicata ai giovani: alla Cascina San Fedele a Monza si svolgerà infatti l’evento GREEN YOUR MIND, realizzato nell’ambito del progetto MONZA GREEN ENERGY finanziato dal bando Giovani Protagonisti del Comune di Monza (con Arci Scuotivento, Legambiente, Banca del Tempo, Distretto di Economia Solidale Monza e Brianza) di cui CSV MLS è partner. Laboratori e incontri con le associazioni saranno l’occasione per gli studenti dell’istituto Hensemberger per raccogliere materiale per la creazione di contenuti social sul tema della sostenibilità ambientale realizzati dai giovani per i giovani con il supporto dell’associazione Primi Piani.

 Mercoledì 5 Ottobre dalle 17.30 alle 19 CSV MLS parteciperà al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 di Asvis con un webinar online dal titolo “ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE: Dalla terra alla pancia – Condividiamo buone pratiche quotidiane verso la transizione ecologica”. Un’occasione per stimolare cittadini/e e associazioni sul tema dell’alimentazione sostenibile a partire dai sistemi produttivi per arrivare alle conseguenze per la nostra salute. Sono invitati volontari e volontarie che vogliono approfondire un tema che riguarda tutti e tutte. L’incontro vuole aprire un percorso sulla consapevolezza degli enti del terzo settore sui temi legati alla transizione ecologica e stimolare azioni quotidiane individuali e collettive.  Info e iscrizioni: f.vizzi@csvlombardia.it

Un piccolo esempio di buona pratica? Utilizzare negli eventi della propria associazione stoviglie lavabili al posto delle “usa e getta”: da qualche tempo CSV ha infatti a disposizione nella sede di Monza una stoviglioteca da richiedere gratuitamente. Info: m.motta@csvlombardia.it

CSV Monza Lecco Sondrio è inoltre con CSVnet, coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, tra gli oltre 140 firmatari dell’appello lanciato da Next sulle pagine di Avvenire, con cui si chiede al Governo di non interrompere il processo normativo necessario per la creazione delle comunità energetiche e una reale transizione energetica, che metterebbe al riparo anche da rischi geopolitici. Una comunità energetica è un’associazione composta da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati che scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione. Una forma energetica collaborativa che per diventare realtà ha però bisogno di sostegno normativo ed economico.

CS Impegno CSV Monza Lecco Sondrio su clima, ambiente, povertà

#TAG: Ambiente  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
A Pavia una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontro per giovani 11-35 anni

 Anche a Pavia arriva il progetto “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia

external

 


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più