Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Intelligenza artificiale al servizio del terzo settore. A Como un corso gratuito sulla progettazione

CSV Insubria CO2025-02-13T15:00:05+01:00
Pubblicato il
20/01/2025
Di CSV Insubria CO
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze. Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti. Favorire un uso etico delle intelligenze artificiali (A.I.) e delle nuove tecnologie (es. social network, internet, messaggistica istantanea, videogiochi, ecc.) e relativa informazione sui rischi correlati. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti.

Sono gli obiettivi dell’Avviso del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale riguardanti l’intelligenza artificiale. Un’opportunità (qui Bando ufficiale)  per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Fondazioni, iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore
per migliorare l’efficienza dei servizi,  gestire le risorse umane e finanziarie, automatizzare i processi burocratici e promuovere l’inclusione digitale.

I progetti  dovranno prevedere lo svolgimento di attività di interesse generale aventi ad oggetto l’I.A. in almeno 10 Regioni (sono equiparate alle Regioni, ai fini del presente Avviso, le Province autonome di Trento e Bolzano). La durata minima delle proposte progettuali non dovrà essere inferiore a 12 mesi, mentre la durata massima non potrà eccedere i 18 mesi. L’accesso alla piattaforma sarà operativo a partire dalle ore 12:00 del 29 gennaio e fino alle ore 16:00 del 4 marzo 2025.

Rispetto all’Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni nel terzo settore, CSV Insubria ha articolato occasioni di formazione, in particolare finalizzate al supporto nella progettazione. Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito che si terrà a Como il 12 e 26 febbraio nella sede di via Col di Lana 5.

Obiettivi del corso:

-Mostrare le potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI) nel processo di progettazione.

-Fornire concetti chiave sull’AI per orientarsi nell’uso degli strumenti disponibili.

-Apprendere concretamente l’uso corretto degli strumenti di AI.

-Sperimentare l’utilizzo dell’AI in diverse fasi del processo progettuale, come la generazione di idee, l’analisi del contesto, la pianificazione iniziale e l’elaborazione di testi e riassunti.

Il corso sarà tenuto da Elena Zulli, Consulente progettuale CSV Insubria e Luca Viviani, Manager aziendale

Iscrizioni: Mycsv

#TAG: Como  Competenze  Corsi  CSV - Si parla di noi  ETS  Nuove tecnologie  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusure estive 2025 dei CSV lombardi

Nel mese di agosto i CSV della Lombardia rimarranno chiusi nei seguenti giorni: CSV Bergamo dall'11 al 26 agosto ...

11 Luglio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
csvbs-runts
SUPERATA QUOTA 2.000 ISCRITTI AL RUNTS DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

La Provincia di Bergamo celebra un traguardo importante per il mondo del Terzo settore: sono oltre 2.000 gli enti...

27 Giugno 2025 Di Michela OffrediAdempimenti e scadenze, comunicazione, ETS, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più