Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SUPERATA QUOTA 2.000 ISCRITTI AL RUNTS DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Michela Offredi2025-06-27T09:36:08+02:00
Pubblicato il
27/06/2025
Di Michela Offredi
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Provincia di Bergamo celebra un traguardo importante per il mondo del Terzo settore: sono oltre 2.000 gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). «Un risultato che testimonia la vitalità, la partecipazione e la ricchezza del volontariato bergamasco» sottolinea Massimiliano Serra, consigliere delegato al Terzo settore. «Superare i 2.000 iscritti al RUNTS nella nostra provincia è un risultato che riempie di orgoglio. Non è solamente un traguardo burocratico. Significa che le realtà del territorio hanno compreso l’importanza di essere riconosciute, trasparenti e parte attiva del cambiamento sociale». Massimiliano Serra precisa che il traguardo raggiunto «è la fotografia di una Bergamo che crede nella solidarietà, nel prendersi cura degli altri, perché dietro ogni iscrizione di un ente c’è una storia di cuore, di persone che scelgono di donare agli altri qualcosa, anche solo il proprio tempo». Lucilla Perego, responsabile dell’ufficio RUNTS della Provincia, ricorda che «il rapporto degli enti con il RUNTS non termina con l’ingresso nel RUNTS, ma prosegue durante la vita dell’ente con l’obbligo annuale di deposito bilanci, di comunicare variazioni entro i 30 giorni dal loro verificarsi, e nel prossimo futuro con le revisioni periodiche del RUNTS e l’avviarsi della vigilanza e controllo».

Strumenti e risorse per il rafforzamento del Terzo settore
La Provincia di Bergamo continua a supportare gli ETS (Enti del Terzo Settore) con strumenti, formazione, bandi di erogazione di contributi, rafforzando il ruolo centrale del Terzo settore nel costruire una comunità più coesa e resiliente. In vista della scadenza del 30 giugno per il deposito dei bilanci, si riepilogano di seguito anche gli ulteriori adempimenti di prossima scadenza. Tutti gli ETS, dall’anno successivo a quello di iscrizione, entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio devono provvedere a depositare l’ultimo bilancio chiuso e approvato in assemblea secondo gli schemi del DM 39/200,0 e redatto nel rispetto del principio contabile OIC 35. Il bilancio deve essere corredato dai rendiconti delle raccolte fondi e dalle dichiarazioni sulle attività diverse, se presenti e del bilancio sociale se dovuto. Il deposito del bilancio si effettua accedendo alla piattaforma RUNTS accedendo alla propria area riservata. Non è obbligatorio allegare il verbale di approvazione del bilancio, elemento che – se del caso – verrà verificato in sede di
vigilanza e controllo. Si invita gli enti a provvedere non appena chiuso e approvato il bilancio per non rischiare di superare i termini assegnati dalla normativa.

Tutti gli ETS sono tenuti a comunicare al RUNTS eventuali modifiche intercorse alle informazioni e documenti di cui all’art. 8 comma 6 del DM 106/2020, se variati, entro 30 giorni dalla modifica intervenuta, a titolo di esempio: dati anagrafici dell’ente, gli Organi sociali, la natura giuridica e attività svolte dall’ente, modifiche statutarie, cambi di sezione, operazioni straordinarie
(fusioni/scissioni/trasformazioni) ecc. Le Odv (Organizzazioni di volontariato) e le Aps (Associazioni di promozione sociale) iscritte al RUNTS devono inoltre aggiornare, se variati, i dati previsti dall’art. 8 comma 6 lett r) del DM 106/2020 (a titolo di esempio il numero dei soci o associati a cui è riconosciuto il diritto di voto, il numero di dipendenti, il numero dei volontari ecc.) entro il 30 giugno con i dati al 31 dicembre dell’anno precedente.

#TAG: Adempimenti e scadenze  comunicazione  ETS  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Gruppo TEA a fianco della Rete Empori Solidali: donazione e nuovo progetto per l’auto-sostenibilità e la lotta allo spreco

Gruppo Tea, multiutility del territorio mantovano, ha annunciato, il 1° luglio 2025 all'interno della conferenza stampa di presentazione, il...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova, volontariato
la revue volontariato a fumetti
Il volontariato a fumetti nell’ultimo numero de “La Revue” Storie dal mondo CSV e intervista a Chiara Tommasini

Il volontariato raccontato con i fumetti. L'ultimo numero de La Revue, una prestigiosa rivista di giornalismo a fumetti che...

25 Giugno 2025 Di CSV Insubria COarte, Como, comunicazione, CSV - Si parla di noi, cultura, diritti, Storie di volontariato, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più