Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale: CSV Lombardia Sud accoglie 4 volontari

CSV Lombardia Sud2021-05-27T10:53:04+02:00
Pubblicato il
26/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Iniziato il 26 maggio l’impegno di 155 volontari del Servizio Civile Universale, impegnati nei progetti del Comune di Cremona e degli altri enti collegati. Questa mattina ragazze e ragazzi sono stati accolti, grazie alla disponibilità e collaborazione della Cooperativa Sociale Varietà, negli spazi delle Colonie Padane dallo staff del Servizio Progetti e Risorse che coordina i volontari impiegati nei progetti presentati nel 2020 dal Comune di Cremona e dagli enti partner.

Si tratta di ragazze e ragazzi che saranno impegnati in 14 progetti e che presteranno servizio per un anno in 113 sedi, di cui 31 in Comune, e le altre in enti, scuole, associazioni ed organizzazioni di Cremona e del territorio. 131 di questi volontari svolgeranno la loro attività in città (36 all’interno del Comune di Cremona), i rimanenti sul territorio di ben quattro province: Cremona, Lodi, Pavia e Piacenza.

Da quest’anno era infatti possibile riservare alcuni posti a giovani con minori opportunità: nei progetti del Comune di Cremona ne saranno impiegati 27 in condizioni di bassa scolarizzazione o difficoltà economiche.

Nei progetti sono inoltre coinvolti enti esterni che metteranno a disposizione competenze e strumenti per arricchire l’esperienza dei volontari: Provincia di Cremona, Casa Circondariale di Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale, Società Unomedia srl, Associazione Porte Aperte Festival, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Associazione Festival del Fundraising, Associazione Nazionale Professionale Italiana di Antropologia.

La presentazione dei progetti è ogni anno frutto di un lavoro impegnativo che coinvolge l’Ufficio Servizio Civile del Comune, che coordina i lavori. La messa a punto dei contenuti e la documentazione da presentare a corredo, infatti, richiedono un impegno rilevante che dura diversi mesi. Ma, almeno sino ad ora, ne è sicuramente valsa la pena, vista la risposta sempre positiva dei giovani cremonesi disponibili a prestare un anno di servizio a beneficio della comunità locale. Fino ad oggi, infatti, sono stati oltre 800 i giovani volontari, impegnati in più di 200 sedi, selezionati su oltre 2.000 candidati.

In particolare CSV Lombardia Sud partner del progetto Wishland: la comunità che vorrei accoglie 4 volontari: Camilla Brando nella Sede Territoriale di Lodi, Nicole Locatelli nella Sede Territoriale di Cremona, Jack Freckleton Sturla ed Elisa Lunardelli nella Sede Territoriale di Pavia

A questo link  è possibile leggere tutti i progetti con il numero dei volontari e le sedi d’impiego.

 

 

#TAG: Accoglienza  Cittadinanza attiva  Competenze  CSV - Si parla di noi  Giovani  Lodi  Servizio Civile Nazionale  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
ricerca volontari csv Insubria cover
Volontariato estivo: trova quello che fa per te!

Recuperare materiali usati per un mercatino solidale a favore dei senza fissa dimora, restaurare imbarcazioni storiche, aiutare un’associazione a...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Varese, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più